Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Errore validazione XHTML

    Ciao, durante la validazione mi appare questo errore:

    Line 34, column 62: document type does not allow element "select" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag

    ...ct name="menu1" onchange="MM_jumpMenu('parent',this,0)">

    The mentioned element is not allowed to appear in the context in which you've placed it; the other mentioned elements are the only ones that are both allowed there and can contain the element mentioned. This might mean that you need a containing element, or possibly that you've forgotten to close a previous element.

    One possible cause for this message is that you have attempted to put a block-level element (such as "

    " or "<table>") inside an inline element (such as "<a>", "<span>", or "<font>").


    Il codice della pagina html è questo:

    <form action="" method="get" class="top">
    <select name="menu1" onchange="MM_jumpMenu('parent',this,0)">
    <option>Facolt&agrave; e corsi di studio</option>
    </select>
    </form>

    Cosa c'è che non va?

    Inoltre, domanda:
    con lo strict non posso usare il target nei link? Cosa si può usare al suo posto?

    Denghiu
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    :master:
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  3. #3
    Prova a mettere un fieldset come figlio di form (che non è un insulto ) e la select come figlia del fieldset stesso.

    Per la seconda domanda, ti rispondo così: se hanno deprecato la possibilità di aprire nuove finestre browser da link, evidentemente un motivo ci sarà. Il problema sorge ai fini dell'accessibilità. Insomma, non si può più fare, non è che "c'è un altro modo".


  4. #4
    se nn ricordo male mi dava anche a me questo errore su una pagina. io ho risolto incamerando il select in un div ad hoc (come del resto tutti gli input)

    Per aprire in una finestra restando validi ci sono dei truci http://pro.html.it/articoli/id_491/idcat_31/pro.html, però, come dice piero, se è deprecato ci sarà un motivo, quindi secondo me conviene specificare all'utente che può aprire il link in una nuova pagina da menu del tasto destro, oppure:
    - tenendo premuto SHIFT per aprire una una nuova finestra
    - tenendo premuto CTRL per aprire una una nuova scheda (dove supportato)


    ciccio
    fatti sentire ogni tanto!!

  5. #5
    Originariamente inviato da awd
    ho risolto incamerando il select in un div ad hoc (come del resto tutti gli input)
    Esiste un tag apposito e si chiama fieldset.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ok per il target, era solo curiosità.

    Per quanto riguarda il select sostanzialmente mi dite di inserire un fieldset ma mi crea problemi di visualizzazione.

    Non c'è la possibilità di nascondere solo il riquadro che viene creato?







    X awd
    mi sa che fino a fine luglio dovrò lavorare come un pirla grazie a due teste di pube dell'uni che non si stanno comportando molto bene. Spero almeno di riuscire a fare le prove e non diventare suora di clausura. Tra l'altro ho preso una scheda audio apposta per registrare su PC con la guitar e non servono pedaliere perchè gli effetti sono già applicabili via software. E' una bomba! Peccato che passerà un po di tempo prima di poterci giocare un po. Cmq nemmeno voi vi fate sentire più di tanto eh!
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Originariamente inviato da colde
    Non c'è la possibilità di nascondere solo il riquadro che viene creato?
    codice:
    fieldset {
       margin:0; padding:0;
       border:none;
    }

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Esiste un tag apposito e si chiama fieldset.
    nel suo caso potrebbe andare bene anche un fieldset, ma non nel mio visto che il select è uno dei campi di un form! ho usato dei div per strutturare il form: ogni div contiene un campo! normale direi!

  9. #9


    Il fieldset è proprio apposta per i form. Serve a creare un insieme di campi.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Sto fieldset mi fa brutti scherzi però:

    http://oikyspa.fauser.it/uninuovo/index.htm

    Guardalo sia con IE che con FF. FF naturalmente è quello giusto.


    P.S.
    se noti errori o mancanze per accessibilità o quant'altro, illuminami! E' ancora in fase di sviluppo ma se devo correggere qualcosa meglio farlo ora che quando è finito.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.