Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    passare a mac .. vale la pena ?

    La domanda è forse quella che si pone chiunque... vale la pena passare ad un mac?


    vi spiego io faccio il produttore musicale (produco musica) e ultimamente sto trovando sempre + frustante lavorare su pc windows (inzio a necessitare di potenza di calcolo veramente alte).

    Come tutti i neofili penso che mac sia "a world apart" ovvero .. sei un grafico? un musicista? bene prenditi un mac e stop gli altri usino pure il loro pc (possibilmente con win -.-)

    io vorrei fare un po' di domande.

    spulciando qua e la il forum ho visto che l'architettura hardware sta migrando verso intel ...

    question number 1

    allo stato attuale vale la pena passare a mac? sono ancora quei computeroni che a parità di dati (1 ghz di processore su windows mi fa ridere e su mac mi fa sbavare) oppure stiamo assistendo ad un allineamento ?

    question number 2

    come detto sopra io vivo nell'idea che mac sia cmq un qualcosa di nicchia rispetto alla totalità... vi prego .. smentitemi ..

    question number 3
    domanda stupida .. ma su un pc mac posso montarci linux ?

    question number 4
    allo stato attuale come vedete
    a- i mini mac
    b- i portatili mac
    c- i power mac

    question number 5
    domanda sempre stupida ma di cui un neofilo ha bisogno ..
    mi dite qual'è l'operazione da fare per fare un confronto tra dati tecnici mac/pc (tipo che ne so INTELp4-64 = g5 / 3


    illuminatemi

  2. #2
    vi spiego io faccio il produttore musicale (produco musica) e ultimamente sto trovando sempre + frustante lavorare su pc windows (inzio a necessitare di potenza di calcolo veramente alte).
    mi stupisce vedere un produttore musicale che NON usa mac.

    allo stato attuale vale la pena passare a mac? sono ancora quei computeroni che a parità di dati (1 ghz di processore su windows mi fa ridere e su mac mi fa sbavare) oppure stiamo assistendo ad un allineamento ?
    allo stato attuale sinceramente io aspetterei di vedere cosa ne salta fuori con i nuovi processori intel.... ma se le risorse economiche nn ti mancano non pensarci piu di tanto e prenditi subito quello che c' è in commercio attualmente, poi tra un anno se vedi che c' è di meglio lo cambierai (i mac non si svalutano molto come i pc).

    come detto sopra io vivo nell'idea che mac sia cmq un qualcosa di nicchia rispetto alla totalità... vi prego .. smentitemi ..
    la nicchia si sta piano piano espandendo grazie ad Os X.

    domanda stupida .. ma su un pc mac posso montarci linux ?
    certamente, esistono diverse distribuzioni di linux per mac.

    allo stato attuale come vedete
    a- i mini mac
    b- i portatili mac
    c- i power mac
    a- i mini mac -> una cagata commerciale, costerà anche poco ma lo vedo come qualcosa che è metà strada tra un portatile ed un fisso, insomma io non la prenderei questa "scatoletta castrata".
    b- i portatili mac -> la scelta ideale
    c- i power mac -> lo prenderei se avessi bisogno di una potenza bruta, ma allo stato attuale il mio pb12 mi basta ed avanza....

    domanda sempre stupida ma di cui un neofilo ha bisogno ..
    mi dite qual'è l'operazione da fare per fare un confronto tra dati tecnici mac/pc (tipo che ne so INTELp4-64 = g5 / 3
    lascia perdere..... come confrontare un' auto con una moto.
    il vantaggio preponderante nell' uso di un mac sta nel s.o.

  3. #3
    mi stupisce vedere un produttore musicale che NON usa mac.
    hihi hai perfettamente ragione infatti mi odiano tutti in studio di registrazione ^_^ ogni volta gli tocca fare un sacco di casini per me (conta che solo il fatto che logic si sia fermato alla 5.5 platinum per windows vale il cambio di piattaforma, tuttavia anche windows ha i suoi vantaggi ..)




    allo stato attuale sinceramente io aspetterei di vedere cosa ne salta fuori con i nuovi processori intel.... ma se le risorse economiche nn ti mancano non pensarci piu di tanto e prenditi subito quello che c' è in commercio attualmente, poi tra un anno se vedi che c' è di meglio lo cambierai

    ok, il discorso non è monetario (anche se mi sta a cuore=.. il concetto di base è questo .. c'è questo balzo da fare .. quando io ho i miei 10 programmi che girano non ho bisogno di qualcosa che in futuro si riveli potente .. nel senso .. che finche quei 10 programmi andranno da dio io non mi lamenterò. Mi serve pero' qualcosa che non abbia problemi di compatibilità che possa attaccare a tutto, anche al water via blutooth


    sparate pure delle proposte


    (il punto di forza è nell'os ? io pensavo che stesse sull'architettura .. sono newbo)


    cya

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Nicolablu
    hihi hai perfettamente ragione infatti mi odiano tutti in studio di registrazione ^_^ ogni volta gli tocca fare un sacco di casini per me (conta che solo il fatto che logic si sia fermato alla 5.5 platinum per windows vale il cambio di piattaforma, tuttavia anche windows ha i suoi vantaggi ..)
    potresti chiedere direttamente a loro, con risposte + obiettive, se vale la pena passare oppure no al mondo mac, e se te ne danno la possibilità usalo con le tue mani

    qui la risposta è scontata


  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    se hai bisogno di potenza di calcolo mac o pc al momento sono vicini, solo se però spendi, ovvero se ti prendi un dual G5 o uno Xeon. Il problema delle prestazioni spesso è dovuto all'OS che hai installato. OSX è davvero ottimizzato al meglio, grazie al kernel Unix non ha rivali sui PPC sul quale è montato. Quindi se prendi un Mac e ci metti un *NIX, o sei un guru oppure difficilmente riuscirai ad eguagliare le prestazioni di OSX

  6. #6
    umm olivs .. secondo te detta a grandi linee su che configurazione dovrei indirizzarmi ? conta che voglio passare da un amd 64bit 2800+ a qualcosa che mi faccia vedere la differenza ..

  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Prova un dual G5 2,5 e vedi un po' come ti trovi.
    certo prima proverei poi valuterei l'acquisto

  8. #8
    premetto che non sono un utente MAC ma ne ho usato uno (un PowerMAC dual processor 2 Ghz) per un pò di tempo....questo perchè nella mia attività devo per forza essere "windows dipendente"....sigh sigh....quindi le mie affermazioni non sono di parte...e sinceramente non sono un "pasionario" stile latino-americano

    ....con tutta la buona volontà e gli sviluppi di AMD e Intel allo stato attuale niente (tranne i superscalari Itanium e StrongARM, il famoso Cell e gli HAL della Starbridge systems) può eguagliare la potenza di un PowerPC...

    tieni presente che tutto il set di istruzioni AltiVec è stato studiato appositamente per le applicazioni multimediali e usando vettori a dimensioni variabili ottimizza di molto il consumo di risorse.....

    il G5 per esempio è in grado di far funzionare le sue unità FPU e AltiVec indipendentemente dall'ALU.....si parla di circa 200 istruzioni contemporanee che può eseguire.....

    inoltre la specifica architettura del PowerMAC ha eliminato i colli di bottiglia tipici del trasferimento dati memoria-processore.....

    non sto ad annoiarti con tutte le caratteristiche tecniche....ovviamente tieni presente che Mac OS è scritto apposta per l'hardware che deve pilotare, quindi è ottimizzato al massimo...

    per quanto riguarda i programmi ne esistono moltissimi per quanto riguarda la grafica, il suono e la multimedialità in generale......si tratta di programmi molto migliori degli equivalenti windows.....

    per quanto riguarda il fatto che Mac è un mondo a parte non vedo perchè ti interessa....in fin dei conti basta il PC faccia ciò che ti serve

  9. #9
    Mi serve pero' qualcosa che non abbia problemi di compatibilità che possa attaccare a tutto, anche al water via blutooth
    a che tipo di compatibilità ti riferisci?
    se ti riferisci a scambio files e condivisione delle risorse con osX sono stati risolti tutti i problemi che aveva os9 (con i suoi protocolli proprietari tipo appletalk).
    se si tratta di compatibilità di HW e periferiche dovresti informarti prima sui tipi di dispositivi che dovrai interfacciare, però se lavori in un ambito dove mac è "standard de facto" io nn mi farei pensieri.

    tuttavia anche windows ha i suoi vantaggi ..
    quali ? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.