Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190

    da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Ciao,
    oggi ho dovuto sradicare la mia amata debian che da quando era diventata pestifera (passaggio a SID) non mi funzionava più come avrebbe dovuto... sono ancora qui affranto dal dolore...

    per tirarmi su il morale ho installato archlinux sul pc (ed è sempre meravigliosa...) e sul laptop ho messo simplymepis 3.3.3.1.

    quello che volevo fare era installare mepis per poi trasformarla in debian (su ispirazione di chi già l'ha fatto, forse Mutato).

    l'ho installata e naturalmente va bene ma poi cercando info su come passare a debian non ho trovato nulla se non post di Francofait che dice che Mepis è basata su Sid... AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!

    Sid di nuovo, non la voglio!

    È proprio così? Da Mepis posso solo ottenere una Sid?

    Ed in ogni caso, come?
    Un sources.list normale va bene?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    bhe mepis è basata su debian sid! Nn mi sembra molto sensato passare da mepis a debian nn SID. Installa direttamente debian sarge così sei a posto

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Originariamente inviato da alkat
    Ciao,
    oggi ho dovuto sradicare la mia amata debian che da quando era diventata pestifera (passaggio a SID) non mi funzionava più come avrebbe dovuto... sono ancora qui affranto dal dolore...

    per tirarmi su il morale ho installato archlinux sul pc (ed è sempre meravigliosa...) e sul laptop ho messo simplymepis 3.3.3.1.

    quello che volevo fare era installare mepis per poi trasformarla in debian (su ispirazione di chi già l'ha fatto, forse Mutato).

    l'ho installata e naturalmente va bene ma poi cercando info su come passare a debian non ho trovato nulla se non post di Francofait che dice che Mepis è basata su Sid... AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH!!!

    Sid di nuovo, non la voglio!

    È proprio così? Da Mepis posso solo ottenere una Sid?

    Ed in ogni caso, come?
    Un sources.list normale va bene?

    .a.
    No da Mepis a debian cosa viorresti dire ?
    Mepis è già da se Debian a tutto tondo , interamente costruita solo
    su repositri debian ufficiali .
    Con l'attuale assetto delle repositri Debian , Simply3.3.1-1 è da considerare Sarge - non Sid .
    Se poi vuoi introdurre le repositri di alioth per aggiornare kde da 3.3.2 a 3.4.1 e xfree a xorg quello è un problema tuo , sei te a quel punto a modificarne la struttura originale




    Dimenticavo , per ridurre Simply a una Debian pura o come cavolo la si vuol chimare , basta disistallare Mepis OS Center
    Nulla di + facile da synaptic lo trovi ad occhi chiusi , di suo mepis in simply non ha niente altro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190

    Re: Re: da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Originariamente inviato da francofait
    No da Mepis a debian cosa viorresti dire ?
    Mepis è già da se Debian a tutto tondo , interamente costruita solo
    su repositri debian ufficiali .
    Con l'attuale assetto delle repositri Debian , Simply3.3.1-1 è da considerare Sarge - non Sid
    http://forum.html.it/forum/showthrea...t&pagenumber=2
    francofait:]Mepis sviluppa i suoi progetti su base Debian Sid e ne migliora non poco prestazioni ed usabiltà
    ma allora, è sid o sarge?!?

    cmq volevo dire se posso usare tranquillamente repository debian ed eliminare o cmq non utilizzare quelle mepis...

    @zephyr83: mi sto già scaricando, per sicurezza, il net-install...

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    99
    Da poco la nuova debian "unstable" è ETCH non più SID.

    Quindi SID è diventata "testing" al posto di SARGE che ora è la nuova "stable".

    In sostanza Mepis è da considerare una Debian "testing" e non più "unstable".

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,190
    Originariamente inviato da rikyxxx
    Da poco la nuova debian "unstable" è ETCH non più SID.

    Quindi SID è diventata "testing" al posto di SARGE che ora è la nuova "stable".

    In sostanza Mepis è da considerare "testing" e non più "unstable".
    ho una certezza nella vita: sid è e rimarrà sid, unstable.

    non me la distruggere!

    ora la situazione è questa:
    stable: sarge
    testing: etch
    unstable: sid

    mepis: dio solo lo sa... o magari anche francofait

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Originariamente inviato da rikyxxx
    Da poco la nuova debian "unstable" è ETCH non più SID.

    Quindi SID è diventata "testing" al posto di SARGE che ora è la nuova "stable".
    Non proprio. La nuova testing nonche` futura stable e` etch. sid rimane "unstable", e rimarra` sempre tale. (beh, almeno finche` non cambiano idea).
    "sid", infatti, oltre che un personaggio di toy story, e` anche acronimo di "Still In Development"

    http://www.debian.org/releases/

    codice:
    The current “testing” distribution is etch.
    The “unstable” distribution is called sid.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Re: Re: da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Originariamente inviato da alkat
    http://forum.html.it/forum/showthrea...t&pagenumber=2


    ma allora, è sid o sarge?!?

    cmq volevo dire se posso usare tranquillamente repository debian ed eliminare o cmq non utilizzare quelle mepis...

    @zephyr83: mi sto già scaricando, per sicurezza, il net-install...

    .a.
    Stai trascurando che da quando Debian a posto Sarge come stabile, stà rimescolando tutte le repositri .
    Utilizzare repositri Sid ora è mezzo suicidio con qualunque distro Debian inclusa e non serve nemmeno x gli aggiornamenti sia di kde che di xfree86 a xorg.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Re: Re: Re: da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Originariamente inviato da francofait
    Stai trascurando che da quando Debian a posto Sarge come stabile, stà rimescolando tutte le repositri .
    Utilizzare repositri Sid ora è mezzo suicidio con qualunque distro Debian inclusa e non serve nemmeno x gli aggiornamenti sia di kde che di xfree86 a xorg.
    Alla resa dei conti tutte le distribuzioni su livecd installabile , precedenti alla nuova situazione Debian in attuazione sono da riclassificare .

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,559

    Re: Re: Re: Re: Re: da Mepis a debian... sì, ma quale?

    Originariamente inviato da francofait
    Alla resa dei conti tutte le distribuzioni su livecd installabilen non solo le distrib. Mepis , precedenti alla nuova situazione Debian in attuazione ,sono da riclassificare .
    Per quanto rigurda SimplyMepis , sto facendo salti mortali x tenere aggiornato costantemente in' download ' su mepisitalia.org il sources.list upgrade ' ottimale man mano che debian risolve l'assetto delle sue repositri .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.