Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    [VB.NET 2005] #Region ... #End Region

    Sono passata in una settimana da Vb.Net 2003 a Vb.Net 2005 e ora devo usare quest'ultimo.
    Oggi mi sono accorta che a differenza del 2003 nel 2005 il codice dei moduli non riporta la sezione

    #Region
    #End Region

    è normale o c'è qualcosa che non va nel mio VB? :master:

    ciao ciao

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  2. #2
    volete sapere una cosa assurda?

    beh, ho tagliato tutto il codice che avevo scritto in una form, poi ho disegnato un bottone, ci ho fatto doppio click in modo che l'editor mi portasse sul codice e mi è apparso tutto ciò che in Vb.Net2003 era compreso nel tag #Region.
    A quanto pare nel 2005 non c'è più questo tag.

    beh, ora mi toccherà fare la stessa cosa per ogni form del mio progetto

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Ahhh, microzzozz.....

    L'unico ambiente che non ha standard neanche al suo interno.....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Originariamente inviato da kalosjo
    Ahhh, microzzozz.....

    L'unico ambiente che non ha standard neanche al suo interno.....
    sai però cosa è successo?
    mi ha trasformato le form che ho modificato in moduli cosicchè tutto il codice che gestiva gli eventi è sparito VVoVe:

    è allucinante sta cosa. qualcuno mi sa dire cosa è successo? :master:

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Trattandosi di versioni beta - che altro non sono che espedienti per illudere gli sviluppatori dell'imminenza del rilascio di un determinato prodotto - non farei troppo caso ai problemi dell'ambiente.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Originariamente inviato da alka
    Trattandosi di versioni beta - che altro non sono che espedienti per illudere gli sviluppatori dell'imminenza del rilascio di un determinato prodotto - non farei troppo caso ai problemi dell'ambiente.
    forse hai ragione tu, però io sono rimasta quando ho visto sta cosa.
    insomma, ci sono righe e righe di codice di differenza!!!

    vabbè, ciao alka

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ragazzi io sento troppa gente che usa vb2005 in maniera definitiva,come ha detto alka siamo ancora alla versione beta,molto vicina alla finale ma beta.

    A voi vi pare che vi danno una beta quasi funzionante al 80% ???

    io penso che alla beta mancano una marea di funzioni,senno ci avrebbero dato il soft gratis

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da cassano
    ragazzi io sento troppa gente che usa vb2005 in maniera definitiva,come ha detto alka siamo ancora alla versione beta,molto vicina alla finale ma beta.
    E ciò dovrebbe essere un dato molto molto indicativo...

    Originariamente inviato da cassano
    A voi vi pare che vi danno una beta quasi funzionante al 80% ???
    Non vedo perchè no, ma non è questo il punto.

    Originariamente inviato da cassano
    io penso che alla beta mancano una marea di funzioni,senno ci avrebbero dato il soft gratis
    Alla versione beta potrebbe anche non mancare nulla in termini di funzionalità, ma il problema è un altro: si tratta comunque di un prodotto che non è ancora pronto per il mercato, nonostante il mercato lo richieda.
    Per evitare che gli sviluppatori Visual Studio siano in qualche modo influenzati da prodotti o soluzioni concorrenti che forniscono già in qualche modo uno strumento per risolvere esigenze attuali per le quali Microsoft non ha ancora distribuito ufficialmente un tool, si ricorre all'uso delle versioni beta: un'opportunità che permette di mantenere fidelizzati gli sviluppatori ad uno strumento che magari uscirà mesi e mesi dopo, senza poi fornire alcuna garanzia sui progetti costruiti per via del fatto che si tratta comunque e sempre di una versione non completa, avendo comunque la facoltà di posticipare - se necessario - l'uscita del prodotto, garantendosi comunque una base di sviluppatori e programmatori che acquisteranno il prodotto.

    Pare che le versioni beta attualmente rilasciate, come riportato su alcuni articoli della rivista SDTimes, tornino spesso e volentieri in fase di progettazione per allineare tutti gli strumenti che sono integrati all'interno degli ambienti di sviluppo: in sostanza, si tratta di un periodo di sviluppo continuo, una normale evoluzione del prodotto che dovrebbe comunque essere estranea ad una normale "fase beta" di un prodotto e gestita totalmente in seno alla casa produttrice (Microsoft).

    In sostanza, penso sia soprattutto una manovra commerciale, ma è un parere del tutto personale e soprattutto...off topic.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  9. #9
    Vi ricordate l' uscita di VS 2002? I bachi e le mancanze che sono poi state inserite nella versione 2003?
    Mi sembra di avere un Dejàvu ...

    Beh io resto al 2003 fino a quando non ho finito l' MCAD anche perchè se con la nuova release cambieranno anche gli esami, ... la cosa diventa frustrante ...

    Inoltre io sono due settimane che provo a passare da SQL2000 a 2005 ma manca di un sascco di cose ancora ... oltre al fatto che non si riesce a reperire un buon Client come per SQL 2000
    ...

    Ma non potevano aspettare ancora un po' ???

    E quando uscirà LongHorn, dovremo aspettarci un nuovo VS e un nuovo Framework ... Spero proprio di no ...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    speriamo di no senno non abbiamo mai tempo di studiarlo a fondo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.