Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Identificare un computer in una LAN da remoto

    Salve,
    faccio una domanda da TOTALE INESPERTO,

    il progretto era di fare un server web in un computer in una rete,

    da remoto, quale IP si dovrebbe mettere?

    cosinderando per esempio che XXX.XXX.XXX e' l'ip associato dall'isp?

    grazie anticipamente.

  2. #2

  3. #3
    com'è configurata la rete?

    In ogni caso dall'esterno della Lan l'indirizzo che vedi è sempre quello fornito dal tuo ISP... quelli interni sono gestiti tramite NAT...

    ...la manipolazione del "fattore umano", la capacità di "ricostruire" le intenzioni, la mentalità e il modo di pensare del nemico diventa lo strumento più micidiale ed efficace...

    Kevin D. Mitnick

  4. #4
    in pratica ho un d-link dsl 300 t , con uscita ethernet etc

    ed ho attaccato un solo 'computer' (che poi e' un dvr network cioe'una specie di sistema di video sorveglianza)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    l'ip è quello dell'ISP, a seconda del firmware che hai il tuo può essere un router (se hai messo un fw non originale) un modem se ha un fw originale e a seconda della versione puoi avere il firewall abilitato di default e con tutte le porte bloccate o meno.

  6. #6
    se ho capito , in pratica devo programmare il modem ,
    ma in parole semplici cosa dovrei fare?
    come si fa a vedere per esempio le porte bloccate o meno?
    io utilizzo solo quel modem e poi direttamente all'uscita ethernet questo dispositivo. Niente pc.

    purtroppo non sono esperto di queste cose.

    ti ringrazio anticipamente.

  7. #7
    per esempio se faccio PING da un computer remoto, funge, mi risponde.
    Ma se metto l'ip sul browser o all'interno di programma apposta per contrallarlo da remoto, non funge.
    Per quello pensavo che nn era lo stesso ip.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    come ti ho detto dipende dal firmware, cmq prova a fare un telnet sul modem dopo esserti loggato dai un
    codice:
    /etc/firewall_stop

  9. #9
    Originariamente inviato da gigyz
    come ti ho detto dipende dal firmware, cmq prova a fare un telnet sul modem dopo esserti loggato dai un
    codice:
    /etc/firewall_stop

    come faccio a disabilitare il firewall?

    ma sopratutto come faccio a fare un telnet?

    scusami davvero ma sto partendo da zero.


    grazie ;-P a chi risponderà

  10. #10
    HO CAPITO COME SI FA! asd

    ma posso controllare il modem anke da remoto?!?

    cioe'

    O <indirizzoIp> ?
    e poi naturalmente pass e user ?


    ringrazio tutti anticipatamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.