Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Un probema di ricezione dati

    Scusate il titolo poco chiaro ma sinceramente non sapevo cosa scrivere.

    Uso flash per inviare dei dati ad una pagina php.
    In locale mi funziona tutto bene mentre in rete no

    Per caso per usare loadandsendvar di flash bisogna settare qualcosa?

    ovviamente i database sono identici...
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ehm piccolo uppete
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    il problema è questo non ho errori. nella pagina c'è una query di update che non svolge il suo lavoro. La cosa strana è che in locale funziona tutto egregiamente

    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    <?PHP
     $nome = $_POST['miaVar'];
     $host="localhost";
     $user="user";
     $password="psw";
     $database="psw";
     $connessione=mysql_connect($host,$user,$password) 
    	or die("Impossibile stabilire la connessione");
     $db = mysql_select_db($database,$connessione)
    	 or die("Impossibile identificare il database scelto");
    	 $query="UPDATE FILE SET tot = tot +1 WHERE nome = '" . $nome ."'";
    	 echo $query;
    	 $dbresult = mysql_query($query,$connessione); 
    	 echo $query;
    	 echo $nome;
    ?>
    </body>
    </html>
    questo è il codice della pagina ma non ci dovrebbero essere errori

    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ho risolto, in pratica in localhost i nomi della tabelle non sono case sensitive mntre in remoto si

    stavo slerando

    il perchè questo poi accada è un mistero
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    forse dipende dal sistema operativo..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  7. #7
    Originariamente inviato da luke83
    forse dipende dal sistema operativo..
    esatto!

    In MySQL, databases and tables correspond to directories and files within those directories. Consequently, the case-sensitivity of the underlying operating system determines the case-sensitivity of database and table names. This means database and table names are case-insensitive in Windows, and case-sensitive in most varieties of Unix.

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si ci avevo pensato
    grazie a tutti
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.