Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bardiel
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    329

    Aiuto javascript da HTML.AIT

    Buongiorno a tutti

    premetto che sono piuttosto incompetente per quanto riguarda la costruzione di siti...ma ne sto' costruendo uno e, ho trovato questo javascript su html.it che mi servirebbe molto

    il fatto è che non capisco cosa cambiare nel codice affinche io possa aprire un URL che assegno io invece che nuova.htm

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>UN JAVASCRIPT A SETTIMANA - dimostrazione pratica | Un JavaScript a settimana | HTML.it</TITLE>

    <style type="text/css">

    A:link, A:visited { text-decoration: none }

    A:hover { text-decoration: underline }

    </style>

    <SCRIPT>

    function articolo(str) {

    searchWin = window.open(str,'articolo','scrollbars=no,resizabl e=no,width=485,height=300,status=no,location=no,to olbar=yes');

    // searchWin.refer = self;

    }
    </SCRIPT>

    <script>

    function esempio(str) {

    searchWin = window.open(str,'esempio','scrollbars=yes,resizabl e=no,width=745,height=435,status=no,location=no,to olbar=no');

    }

    </script>


    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR="white" vlink="blue" link="blue">






    <div align="center">
    <FONT SIZE=4 FACE="Arial">

    CLICCA QUI PER APRIRE LA NUOVA FINESTRA

    se poteste darmi una manina ve ne sarei molto grato
    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    lo devi cambiare nel link

    CLICCA QUI PER APRIRE LA NUOVA FINESTRA

    "esempio" è il nome della funzione, il contenuto tra gli apici e url della tua pagina

    CLICCA QUI PER APRIRE LA NUOVA FINESTRA
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bardiel
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    329
    ti ringrazio,
    anche io, andando ad intuito, ho provato a cambiare proprio a cambiare il contenuto delle parentesi, ma inserendo un altro URL mi da errore nella visualizzazione in explorer

    forse perche' l'URL che gli ho dato non è online ma in locale?

    ancora grazie

    ----------------------------------EDIT

    ecco, appunto,
    ho provato ad inserire un URL di una pagina online e funza

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    non serve che metti tutto http:// ecc ecc

    metti il percorso diretto alla tua pagina
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Bardiel
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    329
    io ho messo http:// ecc....

    cosa intendi con "percorso diretto"?
    scusa la mia ignoranza...

    comunque mettendo l'indirizzo di una pagina online funziona, è metteendo il percorso di file sul mio pc non funzionava!

  6. #6
    se stai lavorando alla progettazione di un sito nella cartella "progetto1" ad esempio e la pagina che vuoi linkare è nella stessa cartella allora per url diretto si intende il percorso a partire dalla cartella "progetto1" per localizzarla.

    Esempio pratico #1

    il percorso della pagina che vuoi linkare è:

    progetto1/cartella/pagina.html

    l'url diretto sarà:

    cartella/pagina.html



    Esempio pratico #2

    il percorso della pagina che vuoi linkare è:

    progetto1/pagina.html

    l'url diretto sarà:

    pagina.html


    spero di essere stato chiaro!
    ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bardiel
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    329
    chiarissimo!

    grzie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.