Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB5] Problema ADODB -> DB2

    Well, well

    Mi connetto al mio simpatico db così:

    codice:
    objConn.Open "DATABASE", "admin", "pass"
    
    SQL = "select count (IDDIPENDENTE) as AAA, sum(PAGA) as BBB"
    SQL = SQL & " from DIPENDENTI"
    SQL = SQL & " where INGRESSO>'" & Anno & "-" & Mese & "-" & Giorno & " 00:00:00'"
    SQL = SQL & " and INGRESSO<'" & Anno & "-" & Mese & "-" & Giorno & " 23:59:59' ;"
    Set objRs = objConn.Execute(SQL)
    adesso se con

    codice:
    risultato = objrs("AAA")
    tento di leggere il conteggio e la somma... mi da sempre 0.

    Con un altro programma (in delphi) e la stessa connessione ODBC, va che è una meraviglia (cioè, in VB query di pochi secondi e da 0, in Delphi minuti interi e risultato...)

    dov'è il problema?

    (se non faccio le somme, va a meraviglia...)

  2. #2
    Scusa ma io su DBII se faccio dei SUM o dei COUNT devo usare anche un GROUP BY ...

    :master:

  3. #3
    Originariamente inviato da raffaeu
    Scusa ma io su DBII se faccio dei SUM o dei COUNT devo usare anche un GROUP BY ...

    :master:
    per esempio?

  4. #4
    Allora iniziamo con il dire che su DBII (AS400 o UNIX) non ci si collega con gli ODBC ma con ADO.
    Io uso come provider IBMDA400 che lo trovi gratis sul sito IBM insieme a un mega PDF che ti spiega tutto e oltre.

    Poi a parer mio i COUNT e i SUM vanno fatti tramite delle clausole GROUP BY o DISTINCT, ma se sei a digiuno di SQL vai qui :

    http://www.w3schools.com/sql/sql_groupby.asp

    Trovi una marea di esempi.


  5. #5
    Il problema è che quella query funziona su di un'altro programma del tutto simile, solo che è fatto in delphi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.