Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190

    [timestamp] - dove sbaglio???

    scusatemi, ho visto le varie spiegazioni, ma nn ho trovato una completa, x quello ke ho capito ho fatto nel seguente modo, ma nn mi compare nulla ditemi dove ho sbagliato...

    $variabile1= mysql_query("SELECT *,
    date_format(campo_tabella, '%d-%m-%Y %H:%i:%s') AS variabile2
    FROM tabella
    ORDER BY campo_tabella DESC");

    echo $variabile1[variabile2];

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di buba88
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    538
    prova modificando cosi:

    codice:
    $variabile1= mysql_query("SELECT *,
    date_format(campo_tabella, '%d-%m-%Y %H:%i:%s') AS variabile2
    FROM tabella
    ORDER BY campo_tabella DESC");
    $variabile1 = mysql_fetch_array($variabile1);
    echo $variabile1[variabile2];

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190
    ho messo quello ke mancava, ma adesso a tutti i record inserisce l'ultima ora, x esempio se ho inserito nel 1° record un'ora fa e ne iinserisco uno nuovo ora mette la data e l'ora del momento anke a quell'altro record di un'ora fa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190

  5. #5
    Di che tipo è il campo campo_tabella ?
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190
    è una timestamp (14 cifre)

  7. #7
    Come scorri i risultati ?

    Magari il problema è quello.


    Posta un po' di codice.
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190
    <?
    $query = "SELECT * FROM tabella";
    $result = mysql_query($query);
    $i = 0;
    if($result)
    {
    while($row = mysql_fetch_array($result))
    {
    $1 = $row['1'];
    $created = $row['created '];
    $i++;
    echo $1;
    $data_format = mysql_query("SELECT *,
    date_format(created , '%d-%m-%Y %H:%i:%s') AS data
    FROM guestbook ORDER BY entry_id DESC");
    $data_format = mysql_fetch_array($data_format);
    echo $data_format[data];
    }
    }
    ?>

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190
    ki mi dà uno sguardo al codice???'


  10. #10
    Ma hai davvero lo spazio che si vede????

    Dovresti mettere il codice tra tag code o php per renderlo piu' leggibile.

    questo:

    if($result)

    controlla nulla perche' contiene l'id resouce # e quindi e' FALSE solo se riceve un errore di query, e zero risultati non e' un errore.

    Poi essendo dentro ad un ciclo while sarebbe opportuno tu usassi nomi diversi per la variabile... Magari non e' nulla, ma bene non fa tenere i nomi uguali...

    $data_format = mysql_fetch_array($data_format);

    Poi qui e' meglio tu metta gli apici... si tratta di stringa:

    echo $data_format['data'];


    e poi il nome della tabella nella prima query e' "tabella" ?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.