Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    spedire una mail cliccando un link

    Ciao, sono alle prime armi con php e vi chiedo aiuto: dovrei mandare una mail cliccando semplicemente un link.

    Ho trova to questa discussione

    che è quello che dovrei fare io, ma non riesco a capire come deve essere impostata la pgina linkata!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    nn hai una pagina linkata... quella sintassi apre il programma predeefinito di posta e ti configura la mail come dici tu.. hai seguito il link indicato mi sembra ci fossero info.. dimmi pure...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    Ciao luke83 la mia situazione è questa:
    - compilo un form in una pagina A
    - i dati vengono presi e stampati a video come riassunto per l'utente dalla pagina B

    Nella pagina B intendevo mettere due link, uno che consentisse di tornare alla pagina del form (pagina A) per correggere i dati, mentre con il secondo link intendevo confermare i dati inseriti e spedire la mail.

    Non so come realizzare l'ultima parte, quella che riguarda la spedizione!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    allora fello... hai due possibilità
    1. col link da me indicato passi i parametri stesso nel link
    2. realizzi una terza pagina C dove processi i dati che rilanciati da B


    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  5. #5
    Una piccola precisazione:
    volendo se all'inizio della pagina inserisci
    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_GET)) $_GET=$HTTP_GET_VARS;
    ...
    allora invece di $_GET['action'] puoi utilizzare direttamente la variabile $action.

  6. #6
    2. realizzi una terza pagina C dove processi i dati che rilanciati da B
    esatto, è quello che vorrei fare!!

    Attualmente nella pagina A ho:
    codice:
    <form name="modulo" method="post" action="B.php"
    Nella pagina B stampo i dati con:
    codice:
    <?PHP
       echo $HTTP_POST_VARS["nome_campo"];
    ?>
    ed ho il link di conferma dati e spedizione!

    La pagina C come la imposto?Non so proprio da dove partire!
    Se avete soluzioni alternative e migliori per questa situazione, non esitata a suggerirmi, non sono ancorato per forza a questa soluzione!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    allora leggiti la documentazione della mail

    e risolvi veloce veloce...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  8. #8
    mail: funzione per l'invio di email; la funzione ha sintassi:


    mail(To, Subject, Message, Altri_headers);

    Supponendo di voler inviare un'email a "nome@host.com" con subject "Prova" e volendo specificare il nome del mittente, possiamo scrivere:


    mail("nome@host.com", "Subject", "Questo è il corpo dell'email",

    "From: mittente <mittente@host.net>);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.