non capisco perchè utilizzi questo formato di if...
nulla te lo vieta ma è preferibile per chiarezza
codice:
if (condition)
{
statement
}
io personalmente uso la tua sintassi quando uso il php come template system ovvero quando lo inserisco direttamente nel codice html e continuo a chiudere ed aprire i tag php (è l'unico modo per fare un if o un ciclo in questo caso)
codice:
<?php if ($var): ?>
<div>
...
</div>
<?php endif; ?>
Comunque è un errore di sintassi quello che ti da. C'è un if senza : o qualcosa del genere. Personalmente a parte gli errori con l'include e le due funzioni che chiami e che non ho, non mi risulta dare l'errore. Il codice fa parte di save.php? Se così non fosse l'errore si trova in save.php o in qualche file incluso prima della riga 3 di save.php, presumibilmente la riga precedente, ma non è detto.
Ciao
Yuri