Allora, io ho creato una chat a sfondo romano, che vuole basarsi sui giochi di ruolo. durante questi giochi di ruolo i conduttori del gioco stesso usano immagini per aiutarsi nelle descrizioni in chat, inserendo immagini residenti sul sito stesso, oppure su siti esterni (sicuramente lo sai <img src=sitoesterno.org>. questa immagine poi, rimane visibile sulla chat per 300 secondi, e dopo l'immagine che risiesde su un sito esterno non e' piu' visibile. Bene (o male) uno dei gestori di un sito esterno in una email ha detto che e' "furto di banda" ed e' illegale e siamo perseguibili penalmente, ed in chat ha riferito la stessa cosa a tutti, senza contattare l'amministratore, generando un po' di panico.
Ammesso che il "furto di banda" possa essere non corretto, ma e' un reato perseguibile? c'e' una qualche legge che parla di questo famigerato "furto di banda"? non parlo di copyright (cosa che il nostro amico infrange con foto di film sul suo sito ed altro).
Cercando su internet molti siti web sbandierano il "furto di banda" come reato, ma nessuno che faccia riferimenti precisi a leggi e/o siti. Sembra proprio che sia una minaccia di qualcosa di oscuro e basta.
Io da "tecnico" so che il furto di banda si puo' evitare, sia da parte del provider, sia da parte del webmaster (per esempio bloccare il clic destro del mouse bloccherebbe gia' il 99% degli utenti).
E poi mi viene da pensare, e tutti i motori di ricerca per le immagini? e tutti i vari forum che sono su internet? o mettere immagini non residenti sullo stesso server di un blog? tutto illegale? e se fosse illegale, perche' tutti i provider non prendono provvedimenti (come fa tripod/lycos) vietando la cosa? ma l'utilizzo di risorse condivise, di scambio di dati, non e' la base di internet? se il "furto di banda" fosse un reato, non minerebbe il fondamento su cui si basa il web?
http://www.vrbe.org