Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Furto di banda? verita' o bufala?

    Allora, io ho creato una chat a sfondo romano, che vuole basarsi sui giochi di ruolo. durante questi giochi di ruolo i conduttori del gioco stesso usano immagini per aiutarsi nelle descrizioni in chat, inserendo immagini residenti sul sito stesso, oppure su siti esterni (sicuramente lo sai <img src=sitoesterno.org>. questa immagine poi, rimane visibile sulla chat per 300 secondi, e dopo l'immagine che risiesde su un sito esterno non e' piu' visibile. Bene (o male) uno dei gestori di un sito esterno in una email ha detto che e' "furto di banda" ed e' illegale e siamo perseguibili penalmente, ed in chat ha riferito la stessa cosa a tutti, senza contattare l'amministratore, generando un po' di panico.
    Ammesso che il "furto di banda" possa essere non corretto, ma e' un reato perseguibile? c'e' una qualche legge che parla di questo famigerato "furto di banda"? non parlo di copyright (cosa che il nostro amico infrange con foto di film sul suo sito ed altro).

    Cercando su internet molti siti web sbandierano il "furto di banda" come reato, ma nessuno che faccia riferimenti precisi a leggi e/o siti. Sembra proprio che sia una minaccia di qualcosa di oscuro e basta.
    Io da "tecnico" so che il furto di banda si puo' evitare, sia da parte del provider, sia da parte del webmaster (per esempio bloccare il clic destro del mouse bloccherebbe gia' il 99% degli utenti).
    E poi mi viene da pensare, e tutti i motori di ricerca per le immagini? e tutti i vari forum che sono su internet? o mettere immagini non residenti sullo stesso server di un blog? tutto illegale? e se fosse illegale, perche' tutti i provider non prendono provvedimenti (come fa tripod/lycos) vietando la cosa? ma l'utilizzo di risorse condivise, di scambio di dati, non e' la base di internet? se il "furto di banda" fosse un reato, non minerebbe il fondamento su cui si basa il web?

    http://www.vrbe.org
    www.vrbe.org - gioco di ruolo e chat basato sull' Antica Roma
    www.andreapancotti.com

  2. #2
    In effetti non è proprio corretto.
    Se 200 persone scarivano un immagine da 100k, tu gli hai tolto molta banda e lui la paga...

    In termini legali non so, ma perche non uplodate l'immagine sul vostro server?

  3. #3
    perche' essendo immagini che ci servono "al volo" e velocemente per caratterizzare un gioco di ruolo, di norma non sono preventivate, e vengono cercate sul momento su google. quelle piu' utilizzate vengono poi copiate sul server.
    www.vrbe.org - gioco di ruolo e chat basato sull' Antica Roma
    www.andreapancotti.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633

    Re: Furto di banda? verita' o bufala?

    Originariamente inviato da vrbe.org

    .....

    Io da "tecnico" so che il furto di banda si puo' evitare, sia da parte del provider, sia da parte del webmaster (per esempio bloccare il clic destro del mouse bloccherebbe gia' il 99% degli utenti).

    .....

    :maLOL: :maLOL: :maLOL: :maLOL:
    e ti definisci tecnico!?!?!?

    ...I'm insane in the brain...

  5. #5
    considera che caricando ripetutamente immagini in centinaia di persone qualche anno fa durante una net-manifestazione abbiamo tirato giù i server di wind, omnitel e tim....

    Quando metti un immagine in chat se siete in 40 partono 40 richieste http in contemporanea verso il webserver del tipo che si è lamentato... in pratica stai creando un attacco DoS in miniatura

    Se è un continuo diventa veramente frustrante. Internet è condivisione ma anche rispetto. Dunque direi che potreste rispettare la sua richiesta. Del resto è un piacere che vi fa mettendo a disposizione le immagini.

    Aggiungo che è inutile fare esempi con lycos ecc. Se il tipo ha messo su il suo sito su una linea adsl e voi la saturate è ovvio che si lamenta!!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  6. #6
    forse non mi sono spiegato bene.
    concordo che sia sbagliato fregare la banda altrui, ma dal punti di vista giuridico, come e' la situazione?
    c'e' una legge che lo vieta? ci sono sanzioni penali? ma non per "sentito dire", quali sono i riferimenti alle leggi?



    -------------------------
    iguane: YHBT. YHL. HAND.
    www.vrbe.org - gioco di ruolo e chat basato sull' Antica Roma
    www.andreapancotti.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da vrbe.org


    iguane: YHBT. YHL. HAND.


    che tradotto in una lingua comprensibile vorrebbe dire?

    ...I'm insane in the brain...

  8. #8
    Originariamente inviato da vrbe.org
    forse non mi sono spiegato bene.
    concordo che sia sbagliato fregare la banda altrui, ma dal punti di vista giuridico, come e' la situazione?
    c'e' una legge che lo vieta? ci sono sanzioni penali? ma non per "sentito dire", quali sono i riferimenti alle leggi?
    Premetto che non sono un giurista.
    Non credo proprio, sai? Voglio dire, già nel nostro paese siamo indietro rispetto alla legislatura relativa al web, cosa vuoi che sappiano cosa vuol dire "furto di banda"?
    E poi resta difficile da provare (in tribunale, lo so che dai log del server...)
    E poi resta il fatto che se facciamo una legge in italia, come la mettiamo se la banda me la frega un americano (o solo un server che sta fuori dall'italia)?
    In definitiva non credo proprio che questa legge esista

    Se qualcuno può smentirmi faccia pure, io ho detto la mia!

  9. #9
    anche io non credo che esista una legge a riguardo, ma voglio le prove, sia che ci sia, sia che non ci sia.
    www.vrbe.org - gioco di ruolo e chat basato sull' Antica Roma
    www.andreapancotti.com

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.