Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    salvare immagini su Db Sqlite

    Sto cercando di salvare imagini in un db sqlite.

    Vi posto il codice :


    <?

    $conn_data = sqlite_open("upgrade", 0666); ///Connessione Db

    sqlite_query($conn_data, "CREATE TABLE file_binari (Id INTEGER PRIMARY KEY, Descrizione VARCHAR(255), DatiBinari MEDIUMBLOG)"); /creazione tabella

    $file="000.jpg";
    $data1 = addslashes(fread(fopen("$file", "rb"), filesize("$file") ));
    $data=base64_encode($data1);


    sqlite_query($conn_data, "INSERT INTO file_binari (DatiBinari, Nome) VALUES ('$data','$file',)") ;

    echo "Il file $file è stato correttamente inserito nel Database.";

    ?>

    <?
    //Vedi

    $conn_data = sqlite_open("upgrade", 0666); ///Connessione Db
    $Dati = sqlite_query($conn_data, "SELECT * FROM file_binari");

    while ($riga = sqlite_fetch_array($Dati)){

    $Nome = $riga['Nome'];
    $data1 = $riga['DatiBinari'];
    $data=base64_decode($data1);



    $fp = fopen ("1-$Nome", "w+")
    or die ("errore");
    fputs($fp,"$data");
    fclose($fp);
    }

    ?>


    Il primo codice salva nel db l'immagine presente sul server.

    Il secondo codice, la dovrebbe ricreare.

    Ma non va.

    Il file viene creato ma è illeggibile.



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Scusa ma non ti converrebbe salvare nel db solo il percorso del file in maniera da non appesantire troppo il db?

  3. #3
    Questa cosa mi serve per creare una spece di backup/aggiornamento da inviare a clienti.

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ho trovato questo articolo interessante.
    Fa riferimento a mysql ma la sostanza è la stessa.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Sì.Magari se ti metto il link è meglio.

    http://www.myphp.it/site/articles,article,5,1.html

  7. #7
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Ho trovato questo articolo interessante.
    Fa riferimento a mysql ma la sostanza è la stessa.
    non e' la stessa perche' SQLITE non ha i campi di tipo BLOB ( perlomeno la 2.X .... mi sembra che la 3 li abbia, in caso usa pdo ) ... cmq sia secondo me e' sconsigliabile mettere files di immagini o altri tipi dentro sqlite, ricordiamoci che e' un db su filesystem


    P.S. se vuoi comunque mettere questi files puoi salvare una variabile tramite base64_encode per poi recuperarla con base64_decode ... potrebbe andare, oppure usa altri encodatori / decodificatori che non perdono informazioni su caratteri binari
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Chiedo venia per l'ignoranza.
    P.S. Per andr3a.
    Ho visto il tuo sito.Molto bello. E complimenti per il curriculum da paura.

  9. #9
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Chiedo venia per l'ignoranza.
    alla fine il link e' giusto e l' articolo interessante, anche i concetti sono simili pero' deve adottare uno stratagemma, tipo quello di base64_encode poiche' la differenza sostanziale tra il farlo con mysql e farlo con sqlite e' proprio il tipo blob. quindi niente venia



    Originariamente inviato da nicola75ss
    P.S. Per andr3a.
    Ho visto il tuo sito.Molto bello. E complimenti per il curriculum
    grazie


    Originariamente inviato da nicola75ss
    da paura.
    buh !
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Grazie a tutti ma alla fine ho risolto creando un sistema di zip/unzip.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.