Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407

    progettazione sito web procedimento...

    salve a tutti,

    apro questa discussione per confrontarmi con le vostre conoscenze su un argomento che se pur in apparenza può sembrare scontato spesse volte è quello che maggiormente da grattacapi.
    io devo sviluppare il mio sito web che tratterà di tematiche legate all'informatica e quindi sarà un sito che avrà base sui contenuti e non sugli effetti grafici.
    A tal senso accessibilità e usabilità assieme ad una discreta leggerezza delle pagine saranno punti fondamentali.
    Tuttavia pur se la grafica e la strtutrazione non sono i punti cardine quello che per certi versi mi è ancora oscuro e come fare, quali principi seguire per la progettazione della strtuutra principale del sito.

    Per spiegarmi, io vorrei fare una struttura di 780px di larghezza per un'altezza non definita a priori in modo che tutte le risoluzioni a partire da 800x600 in poi supportino questa struttura senza la barra di scorrimento orizzontale, tuttavia però nonostante sappia quali le voci e quali le sezioni che verranno trattate come determinare la struttura globale...
    Quali i criteri da seguire per determinarla se ce ne sono...


    Grazie

  2. #2
    ciao da come la vedo io dato che avrai molti contenuti... e poca grafica ho fatto uno schema...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Innazitutto la larghezza è eccessiva. Il limite dovrebbe essere 760px e x prudenza meglio che non superi i 750px.

    Le regole principali da seguire per un sito accessibile di solito sono:

    - Logo in alto a sinistra (perchè l'occhio umano tende a leggere da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso).

    - tutti i menu devono essere visibili anche alla risoluzione + bassa, quindi devono rientrare in un'altezza di 420px

    - in ciascuna pagina deve essere visibile lo stesso identico layout, quindi tutte le voci di menu devono rimanere sempre visibili e sempre nella stessa posizione, senza mai cambiare di aspetto o di colore tra una pagina e l'altra.

    - la ragione sociale di solito viene messa in alto su tutte le pagine.

    - il "copyright..." e "powered by..." di solito vanno in fondo alla pagina.

    - metti sempre un'ancora in fondo alla pagina per permettere di tornare in cima senza usare le scrollbar.

    - evita i link "back" o "torna indietro" perchè se un sito è fatto bene deve portarti in ciascuna pagina usando i link dei menu, senza il tasto indietro.

    - i colori di base e dominanti devono essere non + di 3.

    - non usare troppi font o rischi di far perdere all'utente la priorità tra i contenuti.

    - non usare frame (al massimo IFRAME).

    - se ti piace FLASH, limitati ad usarlo a scopo decorativo e non contenutistico (nessun testo in swf), e non mettere troppe animazioni sulla stessa pagina o rischi di distogliere l'attenzione dell'utente dai contenuti.

    - non aprire pagine in pop up.

    - Tag "ALT" su tutte le immagini.

    - Non annidare tabelle e usa il + possibile i CSS.


    Finito il sito testalo facendoci navigare qualche minuto la persona + ottusa che conosci. Se non si perde, vuol dire che è usabile.


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,407
    x slay: ti ringrazio dello schemina ma sinceramentenon rientra in quello a cui miravo, ovviamente parlo solo a livello grafico/strutturale qualche tempo fa feci un sito conm questa struttura per un cliente e visto che decide il cliente tutto va bene, ma per quanto riguarda il mio personale mi piacerebbe uscire dagli schemi senza però spingersi troppo in là.

    x gordian:

    "in ciascuna pagina deve essere visibile lo stesso identico layout, quindi tutte le voci di menu devono rimanere sempre visibili e sempre nella stessa posizione, senza mai cambiare di aspetto o di colore tra una pagina e l'altra."

    ecco diciamo che nel mio caso l'homepage differische da tutte le restanti pagine appunto a meno che non trovi una soluzione tecnica che mi permetta di mantenere il medesimo layout.



    detto questo la mia prima bozza è questa: http://www.ro76.it/homepage.asp che sinceramente non mi piace moltissimo e che veque quella come homepage, mentre tutte le restanti pagine del sito sarebbero strutturate con la parte sopra e sotto ugali all'homepage, mentre centralmente ci sarebbero 2 colonne quna ampia a sinistra per i testi una a destra più stretta per un'elenco verticale dei menù e di tutto quello che andrei riportando anche se appunto non mi soddisfa molto.
    Infatti a questo proposito ero quasi tentato di fare 2 siti uno veramente piatto senza grafica e senza nulla destinato a utenti con linee internet lente e magari computer non più recentissimi e una versione che differisca anche completamente di layout in flash o comunque con effetti grafici abbastanza marcati adatto più a linee veloci...

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Lascia perdere l'idea di fare due siti per venire in contro alle connessioni lente... Fatica sprecata secondo me.

    Se invece vuoi farne uno in FLASH per dare maggiore impatto e uno rispettando il W3C fai pure, però l'idea di fare la home diversa dalle altre non è che mi vada tanto a genio... a meno che la home non sia solo una pagina grafica di anteprima.

    P.S. ho aggiunto altre cose all'elenco di prima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.