Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    chi può spiegarmi questo tipo di url?

    ciao, spesso in rete ho visto che molti siti usano url di questo tipo:

    codice:
    http://browse.nomesito.it/digitalart/drawings/abstract/?view=1&order=5&limit=24
    oppure

    codice:
    http://www.nomesito.it/view/20618922/
    dove in realtà 20618922 dovrebbe essere l'id di un oggetto in particolare

    sicuramente se usano qualcosa del genere sicuramente ci sono vantaggi, soprattutto con google che 'vede' l'url come fosse statico in html e ne facilita il posizionamento..

    però non capisco: quelle che sopra sembrano essere directory e sottodirectory, sono realmente tali? forse no.. è impensabile che sul server vengano create milioni (20.618.922) di directory.. dunque esiste un sistema in php per convertire un url del genere nella forma classica in cui le dir e sottodir vengano viste come variabili?

    è così? come funziona? vorrei capire bene perchè sto costruendo un sito e vorrei impostarlo in questo modo.. chi può spiegarmi i meccanismi?
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

  3. #3
    grande ! funziona !! grazie !

    però non mi spiego ancora una cosa su questo url:

    codice:
    http://browse.nomesito.it/digitalart/drawings/abstract/?view=1&order=5&limit=24
    se ho capito bene l'articolo che ho letto, l'url precedente è equivalente a:

    codice:
    http://browse.nomesito.it/digitalart/drawings/abstract/view/1/order/5/limit/24
    se è così, perchè hanno usato solo per la prima parte dell'url un url-rewrited?

  4. #4
    Originariamente inviato da stefanoi
    se è così, perchè hanno usato solo per la prima parte dell'url un url-rewrited?
    l' url rewrited e' utile per le indicizzazioni sui motori di ricerca quindi penso abbiano messo in rewrite le parti generiche del sito mentre le altre, quelle personalizzabile a seconda di chi naviga, le hanno (giustamente secondo me) lasciate invariate.

    In quell' url per esempio c'e' la sezione la categoria e sottocategoria, universali ... mentre questa
    ?view=1&order=5&limit=24
    e' una stringa tipica di una lista mostrata dopo una ricerca e la ricerca e' una cosa personale che fa l' utente, non e' molto utile per i motori mentre e' piu' leggero, cosi', per Apache quando deve fare i controlli.

    Sono mie supposizioni quindi non e' detto che sia cosi'
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.