Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Noob question: a che serve @?

    codice:
    foreach $row ($ts->rows) {
      print join(',', @$row), "\n";
    }
    Non capisco cosa serva la @, sulla documentazione non riesco a trovare dove se ne parla.

    Lo script completo è qui: http://search.cpan.org/~msisk/HTML-T...ct.pm#SYNOPSIS

  2. #2
    @$row

    questa cosa ha il significato di contenuto del riferimento.
    In quel contesto si capisce che $row è un riferimento ad un array.
    Per passare il contenuto del riferimento invece che il riferimento, si antepone la @.

    Esempio:
    my @array=(1,2,3,4,5);
    my $riferimento=\@array;
    print "$riferimento\n"; # OUTPUT: ARRAY(0x1824508)

    foreach $valori (@$riferimento) { #foreach vuole come argomento la lista dei valori e non un riferimento agli array
    print "$valori\n";

    }

    Forse sai cosa sono i riferimenti ad una variabile. SI parla di qualcosa che c'è in tutti i linguaggi di programmazione.

    Ciao
    ...

  3. #3
    codice:
    foreach $row ($ts->rows) {
      print join(',', @$row), "\n";
    }
    Ah, in questo caso prende ogni valori del vettore in modo ordinato crea una stringa univoca con i valori separati dalla virgola.

    TIPO:
    @vet=('ciao','pippo','pluto');
    print join('-',@vet); #OUTPUT: ciao-pippo-pluto

    Capito?
    ...

  4. #4
    Grazie per la spiegazione accurata.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.