Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1

    Tuorial per Forum in Php!!!

    E' da qualche giorno che io e il mio "compagno di viaggio" in rete vediamo dei forum fatti in php. In realtà abbiamo già un forum, che gira su una piattaforma diversa, ma lo vorremmo trasformare in php, solo che ci siamo bloccati e non sappiamo come fare. Insomma abbiamo bisogno di aiuto soprattutto per capire da dove e come si inizia perchè aimè siamo nel buio più totale!


    Grazieeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!

    Angela & Carmine!

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    nella sezione script di php ci sono moltissimi forum free
    scaricali e analizza il codice
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    allora, abbiamo scaricato PhpBB 2.0.10 e siamo bloccati al tutorial quando dice di lanciare mysql

    . Facciamo partire il client a linea di comando di MySQL, loggandoci sul database server:

    Abbiamo estratto tutti i file ed è tutto ok, ma ora non sappiamo come lanciare questo mysql. Chi può aiucarci? Grazie e ciao a tutti

  4. #4
    ops..

    sbagliato a postare cmq

    leggete un pò di informazione anche perchè avete le idee un pò confuse http://freephp.html.it/
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  5. #5
    bhe appunto cercavamo delle delucidazioni..comunque grazie lo stesso

  6. #6
    Ciao, cerco di darvi qualche dritta visto che il tutorial l'ho scritto io.......
    Innanzitutto il tutorial presuppone una certa piattaforma su cui operare (linux apache mysql e php) quindi le indicazioni si adattano al 100% a tale configurazione se la vostra è leggermente diversa ci vuole un minimo di flessibilità per adattarle.

    In secondo luogo la spiegazione di come creare il database si riferisce alla situazione in cui abbiate un accesso diretto al web server (ad es. SSH) cioè possiate inviare comandi al database digitandoli direttamente al prompt, dalla riga di comando per intenderci.
    Non è una situazione comune se sfruttate uno spazio in hosting. In tale circostanza si ha di solito un accesso ftp per trasferire i file, ed un qualche strumento per amministrare il database spesso phpMyAdmin.
    In qualunque modo possiate gestire il database vi basterà lanciare le due query:
    CREATE DATABASE phpBB_2; (per la creazione del db)
    e
    GRANT select,update,insert,delete,create ON phpBB_2.* TO phpbb_user@localhost IDENTIFIED BY 'phpbb_password'; (per creare l'utente che accede al db)

    Concludo dicendo che nella maggior parte dei casi chi offre servizi di hosting fornisce un solo database già pronto con un utente già configurato e comunica semplicemente il nome del database e nome utente e password per accedervi.
    In questo caso potete saltare le istruzioni precedenti e utilizzare queste informazioni quando iniziate la procedura d'installazione.

    Spero in qualche modo di esservi stato utile.....

  7. #7
    allora, spero di aver capito qualcosina..
    abbiamo spazio web su altervista e quindi in teoria basta trasferire li tutto il contenuto dell'intera cartella con i file estratti .

    Per quanto riguardo il lancio del database (((In qualunque modo possiate gestire il database vi basterà lanciare le due query:
    CREATE DATABASE phpBB_2; (per la creazione del db)
    e
    GRANT select,update,insert,delete,create ON phpBB_2.* TO phpbb_user@localhost IDENTIFIED BY 'phpbb_password'; (per creare l'utente che accede al db)))) questa parte non è molto chiara..

    Da dove si lancia e si crea?

  8. #8

  9. #9
    Non so se Altervista ti fornisce anche un database MySQL è la prima cosa da verificare.

    Se si, ti fornirà i dati per accedere al database ovvero:
    - host (solitamente localhost ovvero il medesimo server su cui si trovano le tue pagine)
    - nome del database
    - nome utente per accedere al database
    - password per accedere al database
    - sistema per gestire il database (phpMyAdmin o sw simili)

    se hai queste informazioni posso darti indicazioni più precise.

    ciao

  10. #10
    grazie, ti farò sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.