Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    143

    Tipo campo contatore ACCESS

    ma che tipo è, il campo contatore di access?

    non riesco a confrontarlo con nessun altro campo numerico e quando faccio le query, continua a restituirmi errore!

    se stampo le due variabili che confronto sono =, però se le confronto non funziona da PHP!

    Grazie
    Death to False Metal

  2. #2
    posta la query
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    143

    Re: Tipo campo contatore ACCESS

    Originariamente inviato da Metallox
    ma che tipo è, il campo contatore di access?

    non riesco a confrontarlo con nessun altro campo numerico e quando faccio le query, continua a restituirmi errore!

    se stampo le due variabili che confronto sono =, però se le confronto non funziona da PHP!

    Grazie
    SELECT * FROM tabella WHERE ID='$idtabella2'";

    dove idtabella2 vale 1, è un valore castato a int

    se faccio

    SELECT * FROM tabella WHERE ID=1";


    funziona, ma così no...

    id è un campo contatore,, idtabella2 è numerico.


    l' erroe cge da è:

    Warning: odbc_exec(): SQL error: [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Tipi di dati non corrispondenti nell'espressione criterio
    Death to False Metal

  4. #4
    prova a togliere gli apici dalla prima query:

    Codice PHP:
    "SELECT * FROM tabella WHERE ID=$idtabella2"
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    143
    Originariamente inviato da Lathspell
    prova a togliere gli apici dalla prima query:

    Codice PHP:
    "SELECT * FROM tabella WHERE ID=$idtabella2"

    ora va meglio, grazie.

    §Visto che sei così disponibile vorrei farti due domande:

    1 è possibile salvare delle query in access e richiamarle da script php come per asp?


    2 una volta eseguita una odbc_fecth_into ho notato che quando eseguo una odbc_fetch_array sulla stessa query l'array è sballato (penso perchè parte dalla seconda riga visto che la prima l'ho estratte con il fetch row).

    coma faccio a dire di partire dall' inizio?

    grazie
    Death to False Metal

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.