Ciao,
scrivo per chiedere un consiglio in merito all'impostazione di una tabella Mysql. Allora devo realizzare una piccola directory, per il mio sito, la quale è suddivisa in varie categorie.
Mediante uno script il link del sito, la descrizione e il titolo vengono memorizzati in un database mysql.
Allora fino a questo momento io avevo utilizzato per ogni categoria una singola tabella, cioè essendo la directory costituita da 6 categorie io avevo utilizzato un record diverso per ogni categoria.
Ora, poichè le mie conoscenze del PHP sono leggermente evolute (non abbastanza visto che sono qui a chiedere il vostro aiuto..![]()
) avevo pensato di strutturare la mia directory in questo modo:
Creare solo 2 tabelle, una contenente la categoria e una contenente tutti i siti memorizzati e segnalati dagli utenti. Cioè avevo pensato di creare una tabella: categoria e una tabella directory e poi di farle interagire fra di loro.
La motivazione di tutto ciò è che in questo modo riesco meglio a gestire il tutto, a differenza di prima che avevo 6 tabelle diverse, inoltre in questo modo mi risulta più semplice realizzare dei semplici script che mi visualizzano i siti più cliccati e gli ultimi siti inseriti.
La mia domanda è questa:
è consigliabile procedere in questo modo?? Realizzando solo due tabelle non appesantisco troppo il DB con conseguente rallentamento del sito? Tenete presente che lo script che visualizza gli annunci, li visualizza in funzione della categoria scelta (tramite l'interazione con la tabella categoria) andando a scegliere nella tabella directory solo i siti appartenenti alla categoria scelta.
Ciao Ciao![]()