Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Message box

  1. #1

    Message box

    Ciao.
    purtroppo so che javascript e php non vanno d'accordo.
    in javascript ho questo codice
    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="javascript">
        var msg = "testo della domanda";
        if (window.confirm(msg))
            funzione1();
        else
            funzione2();
    </SCRIPT>
    le due funzioni però sono da fare in php.
    volevo chiedere se qualcuno conosceva un modo per tradurre questo spezzone di codice javascript in php.
    ringrazio fin da ora.

    ** Alan **

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Puoi spiegare meglio cosa devi fare in php?

  3. #3
    quello script fatto con javascript non ha problemi.
    a me ne servirebbe uno anologo ma in php.
    in dettaglio, non riesco a trovare la funzione analoga a 'window.confirm' la quale è la messagebox con il tasto ok e cancella.
    poi mi serve fare il test sulla scelta fatta dall'utente.
    spero potrai aiutarmi, sempre che esista un modo.
    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Che mi risulti non esiste un equivalente alla finestra di confirm in php.
    Per il resto la soluzione è simile a js.

    <?php
    if (condizione == vera)
    {
    fai una cosa
    }
    else
    fanne un'altra
    ?>

  5. #5
    rispondendo alla seconda parte, mi scuso perchè quello lo sapevo. sono stato troppo vago nel primo messaggio.
    quello che io cercavo era una funzione per fare la message box.
    sai se esiste o devo passare tramite javascript in qualche modo?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se vuoi la finestra di confirm la devi fare necessariamente in javascript.
    Poi comunque nessuno ti impedisce di utilizzare del codice javascript anche in un'applicazione fatta in php.
    Tieni presente che per quanto possibile è meglio che il codice venga eseguito lato server (validazione form, ecc), così non hai problemi se l'utenti ha disabilitato javascript.

  7. #7
    esiste un modo particolare per utilizzare javascript dentro php?
    io uso la print.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non ho capito il print.
    Guarda ti ho scritto due righe due di codice giusto per farti un'idea.
    Premsso che per funzionare devi avere un server per testarlo in locale.
    In pratica non è altro che un form html che fa la somma di due numeri (in php) e prima chiede la conferma con la finestra confirm in javascript.

    <html>
    <head>
    <title>Somma di due numeri</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8">
    <script language="JavaScript">
    function conferma()
    {
    var sicuro = confirm('Calcolare la somma?');
    if (sicuro == true)
    return true;
    else
    return false;
    }

    </script>
    </head>

    <body>
    <form name="somma" method="post" action="<?php $PHP_SELF ?>" onSubmit="return conferma()">
    <input type="text" name="valore1">

    <input type="text" name="valore2">

    <input type="submit" value="Calcola">
    </form>
    <?php
    if (isset($_POST['valore1']) && isset($_POST['valore1']))
    {
    $valore1 = $_POST['valore1'];
    $valore2 = $_POST['valore2'];
    $somma = $valore1 + $valore2;
    echo $somma;
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  9. #9
    ok.
    grazie mille.
    posso chiederti una cosa riguardo il codice che mi hai fornito?
    a cosa serve questo?
    codice:
    $_POST['valore1']
    per quanto mi hanno insegnato, io sapevo che con il metodo post della form, le variabili acquisite hanno tutte il nome stesso prefisso dal carattere dollaro.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Vero solo in parte.
    E' vero nel caso nel file php.ini (quello di configurazione di php) il register_global è impostato ad on.
    In questo caso come dici tu le variabili risultano immediatamente disponibili anteponendo il simbolo del dollaro.
    Se però provi a modificare quella voce ad off vedrai che semplicemente mettendo il nome della variabile preceduto dal dollaro lo script non funzionerà mai.
    Per motivi di sicurezza il register_global è sempre impostato ad off e quindi se vuoi far funzionare i tuoi script le variabili le devi recuperare così. Spero di esser stato chiaro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.