Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    consiglio per una specifica homepage: che linguaggio o prog usare?

    Dovrei realizzare un sito molto semplice, costituito dalla homepage che linka a 4 link, che si aprono ognuno con rispettiva pagina o pop-up.
    La homepage dovrebbe avere una semplice ed uniforme immagine di sfondo (ad esempio un prato). Fin qui tutto elementare.

    Al centro della pagina dovrebbe esserci poi una foto o immagine più complessa, ad esempio un corpo umano. La prima difficoltà è come fare in modo che l'immagine sia centrata con qualsiasi risoluzione e qualsiasi browser.

    La verà difficoltà però è un'altra.
    In precisi punti dell'immagine centrale (nell'esempio il corpo umano) devono esserci delle brevi scritte che costituiscono semplici link: esempio sulla testa, deve esserci la scritta "cervello", cliccando sulla quale si apre una pagina o pop-up di approfondimento sul "cervello", sul braccio la scritta "braccia" e così per gli altri organi.
    La complicazione è dunque la seguente: come centrare l'immagine complessa sopra l'immagine di sfondo, e come far corrispondere le scritte-link a punti precisi all'interno dell'immagine centrale.
    Con le tabelle (in html) credo sia troppo complicato? Conviene usare fireworks? flash? come realizzereste voi questa cosa?
    ben accetti consigli
    Grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    298
    premetto che non ho mai avuto necessita' di fare queste cose, ma un'idea te la potrei dare lo stesso.

    prato = background del body
    corpo umano = un <div> che contiene un'immagine. con i css (oppure una tabella) lo centri nella pagina.
    link sui disegni = esistono programmi (puoi farlo anche a mano , ma e' molto difficile) che 'mappano' a zone i disegni affibiando loro i link.
    puoi farlo tranquillamente in html, senza scomodare altri programmi. l'unica cosa e' che molto probabilmente dovrai acquistare il programma 'image mapper' (credo si chiamino cosi' questi programmi) perche' non ne esistevano di gratuiti, sino a poco tempo fa.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Se usi un compilatore è abbastanza semplice, per l'immagine del corpo umano dovresti modificarla con un programma di fotoritocco o grafica e aggiungerci le scritte che vuoi (ad esempio cervello) le posizioni come meglio credi, dopo di che inserisci l'immagine in una tabella e crei una mappa intorno alla parola che vuoi linkare.

    Con il compilatore è semplicissimo, ma si può fare scrivendo direttamente il codice.

    Ciao


  4. #4
    flash20, c'è una cosa che non capisco: che bisogno c'è di inserire l'immagine in una tabella?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Si può mettere anche fuori dalla tabella, ma è sempre meglio mettere praticamente tutto in tabelle per poter impaginare correttamente, certo che se devi mettere solo un immagine non ce ne è bisogno, ma se aggiungi elemente è meglio secondo me tenere tutto in tabelle

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Si può mettere anche fuori dalla tabella, ma è sempre meglio mettere praticamente tutto in tabelle per poter impaginare correttamente


    Il layout a tabelle deve sparire... si può fare tutto con glie elemtni contenitore <div> e <span>. Non c'è più nessun motivo per impaginare a tabelle. Se la cosa è vera per progetti complessi lo è a maggior ragione per quelli più semplici.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Non ho mai usato gli elementi contenitori, solitamente con il compilatore (uso Dreamweaver) uso tabelle, come si utilizzano? Come vengono indicati nei compilatori?


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di maggy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    194
    niente tabelleeeeeeeeee :P

    cmq per mappare le immagini.. lo puoi fare anche con the Gimp ... che è anche il mio programma di grafica preferito...
    software libero.. opensource e gratuito...

    ciaoooo

    mag

  9. #9
    Allora, per ora avrei pensato di fare così:

    <div align = center>
    <img src = "nomeimmagine.jpg" usemap = "#zone">
    <map name = "zone" id = "zone">
    <area shape = "circle" coords = "x, y, z" href = "link.html">
    </map></div> (ho tolto tutto il superfluo)

    Però ho 2 problemi. Uno riguarda una questione di grafica, e l'ho postato nel forum di design ( http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=859942 )

    L'altro è che, così facendo, ottengo si una immagine mappata, e a determinati punti della figura posso collegare dei link, ma non ho capito come faccio a scrivere sopra la figura per indicare che lì, in quel punto, c'è "il braccio"...
    cioè mi chiedo: devo scrivere sopra l'immagine "braccio" ? modificare la foto jpg (che sto usando come mappa) ? o c'è un modo per aggiungere la scritta (cioè il link VISIBILE) sopra, in html, con qualche tag?

    In breve, vorrei in corrispondenza del braccio sulla foto, la scritta "clicca qua per aprire la pagina sul braccio". Si può fare in html o devo scrivere fisicamente sulla foto origine?

    grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di flash20
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    567
    Secondo me la miglior cosa da fare è modificare l'immagine con tutte le scritte che ti servono (così puoi anche dare effetti grafici che con semplice testo non potresti fare)e poi fare la mappa intorno alle parole.

    Direi che così è il modo migliore per ottenere un buon risultato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.