Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: colori e percentuali

  1. #1

    colori e percentuali

    Scusate l'ignoranza ma vorrei capire bene questa cosa:

    Quando io scelgo un colore base (globale in illustrator)e poi ne selezione ad esempio il 50% in meno il mio disegno rimane sempre a un colore o diventa a due colori?

    grazie!


  2. #2
    le percentuali vengono usate per i colori pieni come ad esempio i PANTONI.
    Per altri metodi di colore come ad esempio il CMYK o RGB non ha senso parlare di % di colore complessivo.

    Fai una prova. Crea un oggetto e riempilo con un colore pantone qualsiasi. Fai una copia di questo oggetto.
    Adesso converte il pantone del primo oggetto in CMYK (o RGB) e poi cambia la percentuale del pantone del secondo oggetto, in 50% e di seguito converte pure questo colore in CMKY. Confronta le diverse percentuali dei colori

  3. #3
    Grazie ho fatto come dici, ma quello che mi interessa sapere è se stampando in tipografia me lo calcolano come secondo colore o se passa come uno solo...


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: colori e percentuali

    Originariamente inviato da reset_for_reset
    Scusate l'ignoranza ma vorrei capire bene questa cosa:

    Quando io scelgo un colore base (globale in illustrator)e poi ne selezione ad esempio il 50% in meno il mio disegno rimane sempre a un colore o diventa a due colori?

    grazie!

    se il tuo lavoro è stato progettato a 1 colore, rimane a 1 colore
    se è stato progettato in quadricromia di conseguenza continua a rimanere a 4 colori


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.