Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: elenco su due colonne

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556

    elenco su due colonne

    Ciao a tutti
    grazie a questo sito www.simplebits.com sto ricreando un mio layout, ho imparato diverse cosucce. Ma ora è giunto il difficile... voglio creare nella parte alta del contenuto un elenco da disporre su colonne, una cosa simile http://directory.pubblicitaonline.it/ . Sotto l' elenco voglio poi proseguire con del testo. Come posso quindi creare questo elenco su due colonne nella parte del contenuto ?


    Grazie..
    sempre più co...one

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In che ordine devono essere gli oggetti dell'elenco?
    codice:
    cosi`(1)
      1   2
      3   4
      5   6
    
    oppure cosi`(2)
      1   4
      2   5
      3   6
    Nel caso (1) e` semplice:
    Tutti gli oggetti da inserire avranno nel CSS:
    display:inline;
    float: left;
    width: 49%; /* o giu` di li` */

    e saranno inseriti in un oggetto che li contiene tutti (e non contiene altro).

    nel caso (2), credo che non ci sia un metodo pronto con i CSS, ma occorre lavorare sui dati.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Ciao mille grazie...
    il primo metodo.... quindi mi creo un div apposito da mettere all'interno del contenitore dove inserire l' elenco ?

    Le voci che popolano l' elenco devono avere un titolo e subito sotto una descrizione... forse basterebbe che imposto il titolo con un carattere più grande rispetto a quella della descrizione utilizzando il primo esempio che mi hai indicato....

    Veramente mille grazie
    sempre più co...one

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cerca di usare i tag nel loro significato semantico.
    I titoli vanno fatti con i tag <h1> ... <h6>.
    In qualche specifica (accessibilita`) e` anche richiesto che siano in ordine (cioe` che il primo titolo (della pagina) sia un <h1>, quello subito sotto un <h2> ecc.

    Ognuno dei tuoi oggetti sara` quindi un <div>, che a sua volta contiene un <hX> e un

    .
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    ciao
    senti mi sà che non ho molto capito ho fatto così

    codice:
    #group {
    	padding: 25px 310px 25px 25px;
    	display:inline; 
    	float: left;
    	width: 49%;
    	
    	}
    ma non ottengo il risultato dovuto poi così come fà a creare due colonne....

    forse un piccolo esempio potrebbe darmi un maggiore aiuto...

    grazie....

    scusami se ho ritardato a rispondere ma avevo la linea che non andava...
    sempre più co...one

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Immagino che dovrai definire una classe, non un id, se vuoi dare lo stesso formato a piu` di un elemento:
    codice:
    <div class="contenitore">
      <div class="elemento">
        <h2>titolo</h2>
        
    
    descrizione</p>
      </div>
      <div class="elemento">
        <h2>titolo</h2>
        
    
    descrizione</p>
      </div>
      ...
    </div>
    con CSS:
    codice:
    .contenitore {
      ...;
      ...;
    }
    .elemento {
      display:inline; 
      float: left;
      width: 49%;
      margin: 0;
      padding: 0;
      border: solid black 1px;
    }
    Il padding e` meglio non usarlo, o comunque sicuramente non usarlo con quelle misure che usi tu: alla fine non ci sta.

    Ricorda che la larghezza totale e` data da:
    width + 2*padding + 2*border + 2*margin
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    veramente molto gentile anche per le spiegazioni e i consigli.. poi ti darò modo di valutare quanto fatto..

    ok vado a provare
    sempre più co...one

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    che dire perfetto!!!
    stavo pensando a quello che mi hai scritto, cioè al fatto di definire delle classi e non un id...

    Sto studiando su questo sito simplebits.com analizzando il codice dei css vedo che definisce molti id per i diversi div... almeno per quello che ho imparato fino ad ora... come è stato realizzato va bene o era megli fare diversamente ?

    Mille grazie
    sempre più co...one

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho presente il sito da te citato.

    Comunque se hai una serie di <div> unici in una pagina (ad esempio: header, corpo, footer, firma,...) ha piu` senso definire un id e definire il CSS relativo all'id.

    Se invece hai delle strutture che si ripetono DEVI usare le classi (non si possono usare id ripetuti in una pagina). E` il caso dell'elemento di cui sopra.

    Altre volte si puo` usare una classe o un id, come nel caso del "contenitore" che ho definito sopra. Se il contenitore e` unico, puoi usare indifferentemente id o classe; se invece c'e` la possibilita` di ripeterlo (ad esempio due raccolte ciascuna con le due colonne), e` meglio usare la classe.

    Nota: si possono definire nel div sia id che classe, il discorso appena fatto si riferisce all'uso dei CSS.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,556
    Allora faccio così provo a realizzare qualcosa da zero senza seguire il sito citato, poi posto il link e se vuoi mi darai delle dritte..

    ancora grazie...

    sempre più co...one

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.