Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Lo spider di Google

  1. #1

    Lo spider di Google

    Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste un metodo
    per sapere quando passa lo spider di Google.

    Io ho provato vedendo la cache, ma non è
    affidabile.

    E'possibile inserire del codice all'interno delle
    pagine web che permetta di vedere il passaggio dello spider?

    Grazie, in anticipo.

    [edit]rimosso link[/edit]


  2. #2

  3. #3
    Con i log so già che è possibile,
    più che altro del codice da inserire nelle pagine..

  4. #4
    a proposito perche mi avete rimosso
    il link?

    [edit]link rimosso per la seconda volta[/edit]

    Il link è stato rimosso in quanto non è possibile - come da regolamento che ti invito a leggere - autopromuovere propri siti web. Puoi inserirlo nella firma dal tuo profilo. Quello si è consentito!



  5. #5


    nessuno sa dirmi niente in merito????


  6. #6
    Io ti posto un mio articolo, che ho fatto un po' di tempo fa:
    Come rilevare Googlebot (spero che il regolamento lo permetta).

    Ciao
    WebCarlo
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  7. #7
    posso approfittare del 3d?

    quest'useragent:
    "
    Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)
    "

    mica è quello del controllo antispam?

  8. #8
    Io ti posto un mio articolo, che ho fatto un po' di tempo fa
    Esiste un modo per rilevare il crawler di google con asp
    o dot.net?

    Qualcuno conosce lo script?



  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da matteucci
    Esiste un modo per rilevare il crawler di google con asp
    o dot.net?

    Qualcuno conosce lo script?


    [/supersaibal]
    In php è una cavolata farlo


    Io mi sono fatto una tabella mysql cosi:

    Codice PHP:
    CREATE TABLE `refer` (
      `
    idint(8NOT NULL auto_increment,
      `
    iptext NOT NULL,
      `
    datatimestamp NOT NULL default CURRENT_TIMESTAMP on update CURRENT_TIMESTAMP,
      `
    urltext NOT NULL,
      `
    browsertext NOT NULL,
      
    KEY `id` (`id`)
    ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=
    e poi gli posso i valori con una insert

    cosi poi faccio una query per interrogarlo :

    select browser,data from refer group by browser

    e cosi conosco i sistemi che sono passati

    a questo punto con un altra query gli faccio tirar fuori tutti i dati del google bot:

    select id,data from refer where browser like'%google%'


    Adesso non vorrei andare fuori da questa sezione però se hai bisogno te lo spiego meglio in pvt

    Io questo lo faccio in php e mysql
    ma credo che in asp sia la stessa perche cmq la query è dello stesso tipo

    Non conosco la sintassi ma sono sicuro che se cerchi un pochino lo trovi

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fra_975
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    390
    [supersaibal]Originariamente inviato da matteucci
    Esiste un modo per rilevare il crawler di google con asp
    o dot.net?

    Qualcuno conosce lo script?


    [/supersaibal]
    cerca nel forum c'era un post sul tema...io ora non lo trovo ma ricordo che dava buone indicazioni
    09ottobre2005 ciao Anna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.