Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: controllo data da form

  1. #1

    controllo data da form

    sto utilizzando questo script per verificare il form
    il campo descrizione viene controllato bene
    ma quando siamo al primo campo data..viene verificato se il campo è vuoto...viene poi ingnorata l'espressione regolare che ne controlla il formato e la restante porzione di script non controlla più niente.

    non sono pratico di javascript...mi date una mano?

    codice:
    <SCRIPT LANGUAGE="javascript">
    
    //Controlla il form prima di spedirlo
    function ControllaForm () {
    //Messaggio di errore se i campi form sono vuoti
    if (document.inserisci_contratto.descrizione.value=="")
    {
    alert("Il Campo DESCRIZIONE è richiesto");
    document.inserisci_contratto.descrizione.focus();
    return false;
    }
    
    
    else if ((document.inserisci_contratto.data_dec.value=="") || (!document.inserisci_contratto.data_dec.match(/^(\d{2}\/){2}\d{4}$/) ))
    {
    alert("Il Campo DATA DECORENZA è richiesto e di tipo gg/mm/aaaa");
    document.inserisci_contratto.data_dec.focus();
    return false;
    }
      else if ((document.inserisci_contratto.data_scad.value=="") || (!document.inserisci_contratto.data_scad.match(/^(\d{2}\/){2}\d{4}$/) ))
    {
    alert("Il Campo DATA DECORENZA è richiesto e di tipo gg/mm/aaaa");
    document.inserisci_contratto.data_scad.focus();
    return false;
    }
        
    else if (document.inserisci_contratto.valore.value=="")
    {
    alert("Il Campo Valore è richiesto");
    document.inserisci_contratto.valore.focus();
    return false;
    }
    }
    </script>
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  2. #2
    Leggiti questa PILLOLA (by fcaldera) .... mi ha risolto un problema simile al tuo.



    Bye

  3. #3
    ok è perfetto

    grazie
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    troppo buono.....
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    troppo buono.....
    Come vedi ti faccio buona pubblicità... quando diventerai famoso ricordati di me!

  6. #6
    una sola cosa...per i controlli di date nomi è tutto ok


    se il controllo devo associarlo (vedi sotto) ad una text area e non ad un input non mi funziona....c'è un motivo?

    codice:
    <textarea name="descrizione" cols="80" id="descrizione"tabindex="6" maxlength="20" minlenght="1"regexp="__firstname"required="yes" altname="descrizione"></textarea>

    comunque è un bel lavoro
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  7. #7
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non funziona per un motivo molto semplice: il codice javascript esegue un controllo ciclando sugli elementi input purchè non siano submit (anche hidden mi pare)

    la textarea ne è quindi ovviamente esclusa, però mi hai dato un buon suggerimento per uscire con la prossima versione

    A posteriori mi sto domandando per quale motivo l'ho lasciata fuori... :master: vabbè... prometto che ci lavoro, però ad agosto sabato parto per le ferie
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #8
    beato a te buone vacanze
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  9. #9
    ho un problema....

    le funzioni vanno molto bene quando il form che sto popolando ha i suoi campi vuoti....ma se come nel caso di un form di modifica, il campo input ha un value gia definito( nel mio caso recuperato da un db)es


    codice:
    value="<%=rs("via")
    tale valore non viene riconosciuto conforme a quanto espresso nella relativa regexp...per cui al momento dell'invio del form

    mi appare sempre l'allert di campo non corretto....devo ridigitarlo(anche con lo stesso valore) per andare avanti...come posso risolvere?
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  10. #10
    credo che il problema sia in questa porzione di codice:

    codice:
    if (this_required.toLowerCase() == "yes")  {
                    if (this_length == 0)  {
                        report_string = "Please insert a value for «" + this_altname +"».\t\n"
                        // i18n - Select the phrase in your language or leave the default (en-us).
                        // report_string = "Inserire un valore per il campo «" + this_altname +"».\t\t\n\n" \\ (it)
                        show_report(report_string);
                        
                        // Focus the field with an error.			
                        eval("this_form."+this_name+".focus()");
                        return false;
                    }		
                    else {
                        re = new RegExp(eval(eval(this_regexp)));
                        
                        if (this_value.search(re) < 0) {	 
    					    
                            report_string = "The field «" + this_altname +"» is not correct.\t\n";	
                            // i18n - Select the phrase in your language or leave the default (en-us).
    						//report_string = "Il campo «" + this_altname +"» non è corretto.\t\t\n\n"; \\ (it)	
                            
                            setchars = (eval(this_regexp+"__validchars"));
                            if (setchars.length > 0) {
                                report_string +=  setchars + "\t\n";	
                            }
                            
                            show_report(report_string);
                            eval("this_form."+this_name+".focus()");
                            return false;
                        }					
                    }
                }
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.