Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    determinare automaticamente il path di un menu

    leggevo questa discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=858607 ma non credo da averci capito molto! (no PHP? ahi ahi ahi!)

    io ho un menu (vedi anche firma) in php incluso nelle pagine che si stagliano su più sottodirectory. vorrei implementare un sistema che mi determini automaticamente il path in cui mi trovo così da non dover usare per forza link assoluti!

    questo è il menu principale
    (mando a capo x problemi di spazio)
    Codice PHP:
    <div id="menu">
            <p class="hidden">[url="#titoloPagina"]Salta il menu principale[/url]</p>
            [list=1]
    <?php

    $page 
    = array("home""associazione""attivita""progetti""contatti""links");
    $links = array("http://localhost/IdeaVita11/home.php""http://localhost/IdeaVita11/associazione.php",
     
    "http://localhost/IdeaVita11/attivita.php""http://localhost/IdeaVita11/progetti.php",
      
    "http://localhost/IdeaVita11/contatti.php""http://localhost/IdeaVita11/links.php");
    $access = array("1""2""3""4""5""6");
    $testolink = array(".:Home:."".:L'Associazione:.",
     
    ".:Attivit&agrave;:."".:Progetti:."".:Cont@tti:.",
      
    ".:Links:.");
    $titoli = array("Home Page""L'Associazione""Attivit&agrave;""Progetti""Cont@tti""Links");

    for(
    $i=0$i<=count($page)-1$i++) {
    if(
    $page[$i] == $thispage) {
    ?>          <li<?php echo" id=\"$page[$i]\""?> class="on"><?php echo"$testolink[$i]"?>
    <?php $titolo 
    $titoli[$i];
    }

    else {
    ?>          <li<?php echo" id=\"$page[$i]\""?>>[url="<?php echo"$links[$i]"?>"]"><?php echo"$testolink[$i]"?>[/url]
    <?php
    }
    }

    ?>[/list]
          </div>
    mi aiutate?

  2. #2
    28 visite, 0 risposte... cominciamo con gli up!

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    probabilmente non hai ricevuto ancora una risposta perché molti (come me) non riescono a capire quale sia il tuo problema.

    Ti stai complicando la vita inutilmente con tutti quegli echo che non fanno altro che scrivere del html... fai un santissimo menu in html e includilo nella tua pagina. togli quel "http://localhost", basta un semplice "/".

    I problemi che si avevano nel thread da te citato sono della serie "le discussioni sul sesso degli angeli".
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Concordo, in più se proprio vuoi avere una cosa per cui i link del menu si adattino da soli devi comunque almeno configurare in ogni pagina una variabile che contenga il percorso fino alla root del sito, così che poi la si possa utilizzare per arrivarci.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    tutti i passi precedenti per arrivare a questo menu sono in questa discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=849544
    se avete voglia di leggerla...

    all'inizio di ogni pagina ho una variabile $thispage che viene confrontata con quelle presenti nell'array $page! Se corrisponde non mette il link e associa alla voce la classe "on" per indicare che quella è la pagina corrente!
    Per tutte le altre pagine inserisce il link e l'ID corrispondente!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di k4ez4r
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    ciao ho letto i post precedenti un po' alla veloce, quindi magari ti dico una cosa ke sai già...

    ma non ti basta un controllo sulla variabile $_SERVER['PHP_SELF']
    che come hai detto tu associ lo stato "on" alla label corretta?

    magari una roba del tipo
    codice:
    <li<?php echo" id=\"$_SERVER[PHP_SELF]\""?> class="on">
    Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
    Ma questo non è nulla.
    Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.

  8. #8
    Originariamente inviato da k4ez4r
    ciao ho letto i post precedenti un po' alla veloce, quindi magari ti dico una cosa ke sai già...

    ma non ti basta un controllo sulla variabile $_SERVER['PHP_SELF']
    che come hai detto tu associ lo stato "on" alla label corretta?

    magari una roba del tipo
    codice:
    <li<?php echo" id=\"$_SERVER[PHP_SELF]\""?> class="on">
    considerando invece che nn lo so?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di k4ez4r
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Allora da quello ke ho capito questa variabile potrebbe fare al caso tuo, xkè contiene il nome della pagina visualizzata in quel momento...
    Quindi quello ke avevi in mente tu va benissimo...
    Codice PHP:
    $thispage=$_SERVER['PHP_SELF'];

    for(
    $i=0$i<=count($page)-1$i++) {

       echo 
    "<li id=\"$page[$i]\"";

       if(
    $page[$i] == $thispage)

          echo 
    " class=\"on\"";

       echo 
    ">$testolink[$i]";

    Calcola ke sono anch'io alle prime armi, cmq fammi sapere cm va ok?

    Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
    Ma questo non è nulla.
    Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.

  10. #10
    allora, il problema non è determinare la pagina in cui mi trovo, anche perché ormai ho inserito una variabile $thispage in ogni pagina per determinarlo! Ciò che mi occorre è un sistema per localizzare le altre pagine senza usare dei link assoluti. Mi era stato suggerito un sistema per inserire dei "../" davanti a link ma non sono capace di farlo da solo.
    vedi discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=849544

    cmq ti ringrazio per l'interessamento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.