Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Aiuto

  1. #1

    Aiuto

    ciao a tutti,
    io sono un neo iscritto e sono un neofita della programmazione html.
    dopo un bel di tempo sono riuscito a realizzare un sito.
    ora ho pero' un problemino con un form che ho inserito.

    il form funziona ma vorrei che venissero compilati obbligatoriamente dei campi.
    ho inserito una stringa tipo :
    <input type="hidden" name="required" value="nome,cognome,citta"

    e quindi se non si compilano i tre campi esce una pagina di errore.
    ora pero' vorrei ampliare i campi obbligatori
    ho provato ad aggiungere altri campi tipo: indirizzo,numero di telefono ecc. ecc.
    ma non funziona!
    dove ho sbagliato?
    c'è qualcuno che puo' aiutarmi?
    grazie mille

  2. #2
    Ti consiglio due vie:

    O prendi la via del lato server, e quindi opti per script php o asp (o altri linguaggi a scelta),

    O prendi la via del lato client, quindi opti per javascript.

    Nel primo caso basta andare qui (per script in php) o qui (per l'asp).

    se invece opti per il javascript segui questa piccola funzione (da inserire tra i tag <head>) (premetto che sono un sega un javascript, quindi prendila con le pinze ):

    codice:
    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
    function controllo_form() {
    	
    	if (document.nome_form.sez.value == "") {
        alert( "Il campo SEZ è obbligatorio" );
    	document.nome_form.sez.focus();
        return false ;
      	}
    	
    	if (document.nome_form.sez.value == "") {
        alert( "Il campo SEZ è obbligatorio" );
    	document.nome_form.sez.focus();
        return false ;
      	}
    	
    	if (document.nome_form.sez.value == "") {
        alert( "Il campo SEZ è obbligatorio" );
    	document.nome_form.sez.focus();
        return false ;
      	}
    }
    </script>
    dove per "nome_form" devi mettere il nome che hai dato al form, mentre dove c'è "sez" devi mettere l'input che devi rendere obbligatorio (il nome dell'inpur per essere precisi).

    Poi nel form devi aggiungere:

    codice:
    onsubmit="return controllo_form();"
    Se il tutto funziona mandami pure 5000 euro


  3. #3
    ......omissis.....

    dove per "nome_form" devi mettere il nome che hai dato al form, mentre dove c'è "sez" devi mettere l'input che devi rendere obbligatorio (il nome dell'inpur per essere precisi).

    Poi nel form devi aggiungere:

    codice:
    onsubmit="return controllo_form();"
    Se il tutto funziona mandami pure 5000 euro

    ......oppure, con qualche linguaggio lato server (php,asp summenzonati), puoi verificare che in tutte le linee ci sia qualcosa di sensato..... facendo qualcosa se una tale cosa si verifica e qualcos'altro in caso contrario....

  4. #4
    ciao
    vuoi dire che per ogni campo che voglio rendere obbligatorio devo inserire questo codice?
    e posso farlo per tutti i campi o c'è una limitazione?

    P.S. 5000 euro? VVoVe:
    onesto se mi risolvi il problema!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217

    Re: Aiuto

    sei nuovo quindi sono buono e nn bestemmio... skerzo seriamente :rollo:
    quindi come prima cosa.. benvenuto..
    ora facciamo un pò di luce per nn farti miagolare nel buio...


    Originariamente inviato da ormgarth
    neofita della programmazione html.
    e la programmazione html che sarebbe? html=hyper text markup language detto banalmente è un cosmetico.. una presentzaione accettabile del piattume testuale...

    Originariamente inviato da ormgarth
    dopo un bel di tempo sono riuscito a realizzare un sito.
    ora ho pero' un problemino con un form che ho inserito.
    è già qualcosa.. piano piano facciamo tutto..

    Originariamente inviato da ormgarth
    il form funziona ma vorrei che venissero compilati obbligatoriamente dei campi.
    è una delle primissime necessità ovviamente.. ma come ti hanno detto serve appoggiarsi a linguaggi lato client (js) o server(php,asp) con particolare predilezione per i secondi in quanto hai la sicurezza i controlli vengano eseguiti.. i primi è un pò come chiedere a berlusconi di fare il presidente del consiglio.. fa un pò come cazzo gli pare..

    Originariamente inviato da ormgarth
    ho inserito una stringa tipo :
    <input type="hidden" name="required" value="nome,cognome,citta"
    onestamente nn la trovo una soluzione..
    dovresti abbattere in prima battuta con js la compilazione della form.. tipo con una funzione ad hoc che faccia riscontri sulla loro effettiva compilazione e che eventualmente segnali anomalie.. poi rimandi al php,asp e simili il loro check completo e sicuro...


    quindi facciamo un sunto della situazione:

    pagina modulo.htm (controllo riempimento)
    .
    .
    v
    pagina check.php (ulteriori controlli)

    potresti prendere spunto dal codice di lastat ed iterare magari per tutti i campi..farlo fare al js invece che a mano..controllo x controllo..

    ah.. dimenticavo la cosa + importante... la prossima volta fai una ricerca e cerca di inserire thread con un titolo + significativo...
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #6
    Originariamente inviato da ormgarth
    ciao
    vuoi dire che per ogni campo che voglio rendere obbligatorio devo inserire questo codice?
    e posso farlo per tutti i campi o c'è una limitazione?

    P.S. 5000 euro? VVoVe:
    onesto se mi risolvi il problema!
    Cosa significa?
    Vuoi dire per tutti i campi obbligatori? Si' e no....
    Voglio dire...appena l'utente ha compilato il form obbligatorio e lo invia, il programma deve raccoglierlo (sul server,in genere, con linguaggi menzionati altrove ) e fare la verifica se sono vuoti oppure
    codice:
    "   "
    (spazio bianco fra due apici singoli o doppi) lo rimanda indietro chiedendo all'utente di riempire le parti vuote......
    In altri termini,secondo me, il controllo non va fatto sul singolo modulo ma su tutti dopo l'invio del submit....

  7. #7

    boni!!!

    innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto.
    pero' una cosa....

    x' non scrivete come mangiate?
    non date per scontato che io capisca quello che scrivete x' molte volte non capisco!

    correggetemi se sbaglio
    se copio e incollo il codice di LESTAT cambiando nome_form e SEZ
    per ogni campo che voglio rendere obbligatorio, dovrebbe funzionare?

    abbiate pazienza!!!!

    P.S. grazie per non avermi insultato!!!

  8. #8

    Re: boni!!!

    Originariamente inviato da ormgarth
    innanzitutto ringrazio tutti per l'aiuto.
    pero' una cosa....

    x' non scrivete come mangiate?
    non date per scontato che io capisca quello che scrivete x' molte volte non capisco!
    .....non preoccuparti ....
    non si puo' pretendere di capire tutto e tutti sempre e comunque.....
    correggetemi se sbaglio
    se copio e incollo il codice di LESTAT cambiando nome_form e SEZ
    per ogni campo che voglio rendere obbligatorio, dovrebbe funzionare?
    ....se cambi tutto quanto devi cambiare dappertutto credo di sì....
    Guarda, comunque, che dimenticare qualche cosa in qualche posto e' normale.....
    abbiate pazienza!!!!
    Guarda che non c'e' nulla di sbagliato nell'avere, talvolta, qualche difficolta'.......
    P.S. grazie per non avermi insultato!!!
    ......dovere......

  9. #9
    ho inserito il codice di lestat modificato con i miei input
    ma non funziona.

    sia che compilo il campo che non lo compilo non cambia niente!

    se qualcuno ha qualche altra idea....

    Thanx

  10. #10
    Originariamente inviato da ormgarth
    ho inserito il codice di lestat modificato con i miei input
    ma non funziona.

    sia che compilo il campo che non lo compilo non cambia niente!

    se qualcuno ha qualche altra idea....

    Thanx
    A parte il fatto che leggo solo ora il codice javascript....e non capisco perche' l'abbia scritto cosi'(3 volte la stessa cosa, piu' o meno.....perche'?)
    La domanda che mi viene in mente:la chiamata alla funzione di controllo e il ome della funzione stessa sono uguali?
    Oltre a questo,pero'.....sul momento....non saprei che dirti..... :master: :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.