Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Problema con costante

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Problema con costante

    Su un file chiamato function_inc, voglio mettere tutte le funzioni che mi serviranno all'interno del sito, ad esempio:
    Codice PHP:
    function strSelect$myString$maxLength ) {
     
    $out "";
     
    $s explode" ",$myString );
     for( 
    $i 0$cs count$s ); $i $cs$i++ ) {
         
    $out .= $s[$i]." ";
        if( isSet( 
    $s[$i+1] ) && ( strlen$out ) + strlen$s[$i+1] ) ) > $maxLength ) {
            break;
        }
            }
        return 
    rtrim$out );

    Quando la richiamo dalla pagina che mi serve tramite:
    Codice PHP:
    ". strSelect($row[descrizione],4) ." 
    la funzione fa quello che deve fare, ma mi compare:
    Notice: Use of undefined constant descrizione - assumed 'descrizione' in /Users/SimoZa/Sites/imp_edil/list_category.php

    Cosa posso fare per evitare il notice, ovviamente non voglio disabilitarli, ma vorrei risolvere la questione della costante non definita.
    Non c'è un modo per definirle a priori?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    Codice PHP:
    $row['descrizione'
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    CASPITA ME NE HAI RISOLTI MOLTI COSI DI NOTICE
    Invece per questo mi da notice sull'indice:
    Codice PHP:
    $jump $_GET['jump'] = (int) $_GET['jump']; 
    if(isset(
    $jump) AND $jump == 0){
    //if ($jump == 0){ 
    Prima avevo la riga decommentata ed ora ho provato nel modo che vedi.
    In entrambi i casi il notice è lo stesso...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    facciamo le cose per bene..

    Codice PHP:
    $jump = (isset($_GET['jump']))? (int) $_GET['jump'] : 0
    if(
    $jump == 0){
    .
    .

    adesso dovrebbe andare..
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Grazie mille
    Sperio di riuscire a capire com si gestiscono gli indici/variabili, mi stavo leggendo anche una PILLOLA

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    in questo caso è semplicemente che tu la variabile (leggi:indice) jump nel get nn la popoli sempre ma solo in alcuni casi.. come abbiamo fatto noi.. ti proteggi da tale eventualità impostando un valore 0 di default..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.