Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336

    Stampare solo una cella

    Ciao, settando in un foglio di stile
    codice:
    display : none;
    per ogni elemento che non voglio stampare mi rimangono quelli che voglio stampare.

    Ho per le mani un sito con una struttura in cui non sono stati specificati id.

    Vorrei sapere se è possibile indicare solo la cella DA STAMPARE e non tutte quelle DA NON STAMPARE.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se la cella e` un oggetto <td>, puoi dare un id alla cella che vuoi stampare, poi definisci il CSS:

    td { display:none; }
    td#IDCELLA { display:block; }

    (questo per CSS1 - per CSS2 devi dare display: table-cell; )
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336
    Grazie della risposta, il metodo funziona, ma solo se la tabella non è annidata.

    Questo:
    codice:
    table { display:none; } 
    table#idtitolo{ display:block; }

    Funziona con questo:
    codice:
    <table id="idtitolo" width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td>Titolo documento</td>
      </tr>
    </table>
    Ma non con questo:
    codice:
    <table width="90%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td><table id="idtitolo" width="100%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td>Titolo documento</td>
      </tr>
    </table></td>
      </tr>
    </table>
    Dove sbaglio?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono molti errori:

    1. usi le tabelle per formattare (errore semantico)

    2. mescoli formattazione HTML con formattazione CSS (devi eliminare tutti i vari
    width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"
    e sostituirli con i corrispondenti attributi CSS

    3. usi tabelle annidate (non hanno senso, e non so come vengono trattate dai browser moderni)

    4. nel tuo ultimo esempio hai un oggetto contenitore con "display:none;" che contiene un oggetto con "display:block;": e` chiaro che il browser rileva una incongruenza, e si comporta come crede (e` conseguenza dell'errore 1).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336
    Eh, lo so, come ho scritto nel primo topic mi è arrivato il sito da sistemare in questo modo, speravo di non dover fare troppe modifiche...

    grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.