Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Grafica e sito in php

  1. #1

    Grafica e sito in php

    Come si gestisce la grafica in un sito php...???
    Inizialmente ho pensato di inserirla insieme al file php ma poi mi sono detto che era un po' laborioso...
    So che esistono script che fanno questo per me o addirittura interi siti, ma non mi interessano, voglio fare da solo, almeno per gli inizi...

    Grazie...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di FtM
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    17
    Dipende dal tipo di grafica, o meglio, da cosa intendi per "grafica". In linea di massima se intendi la disposizione dei blocchi ti conviene fare tanti moduli php e un "contenitore" dove li carichi con la direttiva <!--#include virtual

    Non so se era la risposta che cercavi, cmq...
    Non bastano due orecchie per fare un'orso!

  3. #3
    Gestione della grafica e del layout nelle pagine php...

    Come faccio???

    Ovviamente non solo php ma anche mysql... il sito prende tutto dal database...

    Volendo posso pure fare dei file php con l'html e tutto... ma non so se questo sia il modo giusto...



    Come si gestisce un sito in php...??? dsarebbe la prima domanda da fare...

    Non c'è nulla a riguardo...


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di FtM
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    17
    Ti giuro che capisco sempre meno

    Cmq in linea di massima fai le immagini e le metti con le immagini, fai il db e ci carichi strutture e dati che ti servono, per ogni funzione che il sito deve avere scrivi il modulino in php e alla fine
    scrivi un tot di paginette (in php suppongo) che generano l'html e inseriscono i modulini...

    no?
    Non bastano due orecchie per fare un'orso!

  5. #5
    Vorrei dirti di sì... ma non ho capito un tubo...

    Formulo la domanda più specificamente...

    La grafica e layout inteso per html e robe varie... va implementeto nella pagina php o no??? Si procede in modo diverso???

    Ho letto su una guida php che è sconsigliato realizzare un'unica pagian php con grafica e php...

    Ditemi voi... sono un pivellino...




  6. #6
    Diciamo che i modi di procedere sono due ed uno dei due si divide in altri due.

    Il primo prevede che tu costruisca la pagina base in html senza tenere conto del fatto che poi la pagina sarà in php. Una volta fatto questo inserirai all'interno della pagina il codice per gestire il sito:

    nella parte che prevedi contenga il path (dove sei: Home / pagina / sezione) inserisci il codice per visualizzare il path, nella parte che contiene il menu inserisci il codice per il menu, nella prta edei contenuti il codice per i contenuti.

    Questo va bene all'inizio e con piccoli siti che non richiedono grande manutenzione.

    Altro modo di procedere, più professionale, ordinato e facile da gestire, soprattutto per progetti dove ognuno ha il suo compito (il grafico fa il grafico, il programmatore il programmatore), invece, si è soliti slegare la grafica, il layout, dai contenuti.

    Ed ecco che quindi ci si divide in due: c'è chi preferisce utilizzare un template engine (come fanno molti CMS) come per esempio smarty, considerato il più veloce; c'è chi invece continua a gestire il tutto ijn php senza utilizzare il template engine. Sostanzialmente i due modi di operare sono molto simili.

    Sicuramente il secondo metodo è molto più efficiente del primo perchè di permette di gestire meglio il sito in caso di restyling della grafica o di correzione del codice.

    Se sei proprio alle prime armi io ti consiglio di partire facendo prima un po' di pratica con il primo metodo e poi di cominciare a studiare un template engine. Con la pratica, poi, potresti anche decidere di non usare un template engine o addirittura di scrivertene uno personalizzato.

  7. #7
    Non ho problemi a realizzare la grafica nel primo modo, anche perchè fino ad adesso mi sono districato tra html javascript css e flash...

    So che forse non sarò in grado, ma sono deciso... volendo fare tutto da me... come si fa... posso attingere da qualche guida oppure mi sai dire da dove cominciare...???



    Grazie

  8. #8
    UP


  9. #9
    Potrei anche lavorare molto con gli stili css oppure integrare immagini e layout in database???

    Help me...

    Grazie

  10. #10
    Dipende da come vuoi procedere. Fondamentalmente il procedimento base di creazione del layout è lo stesso. Però a seconda della tecnica che scegli ti comporterai in modo diverso. Se decidessi di utilizzare un template engine dovrai per prima cosa scaricarlo e leggerne il manuale per impararne il linguaggio.

    Cmq ti ho spiegato come funziona: comincia a costruire il template di base.
    In seguito procederai alla divisione. La parte del logo, quindi, diventerà una pagina a parte che chiamerai header, la parte bassa con le note legali (copyright MioSito.it, questo sito è stato realizzato da, ecc) diventerà anch'essa un file a parte che chiamerai footer.
    Questi due file verranno inclusi in tutte le pagine.
    Passerai quindi alla sezione dei contenuti: estrarrai la parte del menu e chiamerai il file che lo conterrà, magari, menu.

    Poi, includerai tutto quello che ti serve. Spiegarlo così è un po' complesso. Dovresti entrare nella concezione di astrarre il più possibile il tutto in modo da riutilizzare il codice. Quindi ogni parte di codice che possa essere riutilizzata sarà contenuta in un file a parte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.