Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: codifica caratteri utf

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112

    codifica caratteri utf

    Ho un po di confusione in testa, ho fatto prove e controprove con firefox e IE ma mi hanno complicato ancora di più la situazione

    Allora sto scrivendo un sito in xhtml e vorrei usare la codifica utf perchè mi sembra di aver capito che sia quella universale giusto?
    Fino ad ora ho sempre usato la riga
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    ho scritto sempre i caratteri accentati come & grave; e tutto funziona tranne che per il fatto di una c (quella di copyright) che avevo scritto proprio come carattere speciale e che i browser però mi riconoscevano senza problemi.
    Con le vecchie pagine quindi nessun problema.

    Aggiorno le pagine, aggiungo
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    e sostituisco
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    Faccio un refresh e mentre le lettere accentate restano correttamente rappresentate, la c di copyright viene sostituita da un punto interrogativo.
    Non dovrebbe essere il contrario? Io sapevo che con utf non c'era bisogno di scrivere & amp;

    Comunque faccio una ricerca su questo forum e trovo questa discussione in cui si dice che per l'utf bisogna usare & amp ; mentre per l'iso-8859-1 non importa. Mi sorge un dubbio, apro il file .php con blocco note, salvo il file cambiando però la codifica dal blocco note, uso utf e salvo, aggiorno la pagina e adesso con entrambe i browser tutto funziona bene.

    Faccio un giro su http://www.w3.org e vedo che loro usano l'utf e usano le lettere accentate senza & amp;

    Mi chiedo: è sbagliata la discussione che ho riportato io oppure il sito del consorzio usa & amp; e poi il browser mi converte subito la lettera quando visualizzo il sorgente?

    Cosa devo usare allora se uso utf? caratteri speciali o & amp;?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112
    niente? mi sono spiegato male io?

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    112
    ti ringrazio per la risposta però dimmi se ho capito bene:

    usando la codifica unicode devo usare le e commerciale + il codice corrispondente tipo & egrave; (senza spazio) giusto?

    se è così perchè visualizzando il sorgente di www.w3.org i caratteri speciali tipo lettere accentate e la c di copyright in fondo alla pagina le vedo proprio come vengono visualizzate nel browser? È proprio questo che mi converte automaticamente questi caratteri speciali nel sorgente? Mi succede sia con IE che con firefox

  5. #5
    & egrave; è una entità, ovvero una convenzione per la quale quel tipo di scrittura equivale e viene convertira nel corrispettivo valore condificato corrispondente.

    Il corrispettivo di & egrave; in unicode UTF-8 è, ad esempio, & #232; (attaccato).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.