Visualizza i risultati del sondaggio: Utilizzate i frame?

Chi ha votato
21. Non puoi votare questo sondaggio
  • No, mai!

    15 71.43%
  • Se proprio devo

    3 14.29%
  • A volte

    2 9.52%
  • Si spesso

    1 4.76%
Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    frame o non frame, questo e' il problema..

    Prima che si diffondesse la banda larga l'utilizzo dei frame era sconsigliato dagli esperti (ricordo anche una guida da qualche parte nel sito) a causa dei tempi di caricamento alti.

    Ora, come sono visti?
    Voi li utilizzate?
    Per progettare un sito solo html con un menu' a sinistra senza dover copiare incollare ogni volta tutto il menu' tra le varie pagine senza usare i frame?

  2. #2
    cosa vuol dire "solo html"?

  3. #3
    I frame al giorno d'oggi sono ridicoli. Usate gli include lato server.

  4. #4

    A volte.

    Benche faccia una guerra contro i frame rispondere no mai è errato.
    ogni tag ha il suo uso e il fatto che i frame siano stati utilizzati in modo non corretto nel passato non deve portaci all'odio più assoluto.
    I frame hanno il loro uso, e cioè includere pagine esterne. Pagine sulle quali non possiamo lavorare perchè appartenenti ad altri siti, ma che vogliamo visualizzare lasciando un comodo ritorno verso il nostro sito.
    Tecnicamente non sarebbe necesario, poichè ogni browser è dotato sia del pulsante 'indietro' sia di una cronologia, quindi anche in questo caso si potrebbero evitare linkando direttamente al sito esterno, però l'usarli in questo modo significa sfruttarli per quello che sono stati creati.
    Come dice haZe per creare delle pagine come proposto nel sondaggio, conviene usare gli include lato server.
    Permettono una indicizzazione migliore delle pagine, rendono il codice della pagina più pulito, sono estremamente semplici da usare (anche più dei frame), permettono l'inclusione anche di altri formati oltre all'html (txt,db,o un qualsiasi formato contente del testo), permettono una gestione migliore del sito

    Ipotizzate di voler creare 10 pagine con un titolo, un menu, un pie di pagina ed un corpo contenete del semplice testo. Potete creare una pagina index.php (porto il php perche IMHO è il migliore tra i server side) cosi:

    codice:
    <html>...
    <body>
    <?php 
    include "top.php";
    include "menu.php";
    include "$pagina.php";
    include "piede.php";
    ?>
    </body>
    </html>
    inserendo le menu dei collegamenti simili a questi

    Occupandovi solamente di quello che va nel corpo.
    Quindi anche più facile da leggere e da gestire.

  5. #5
    oppure se non avete vogliua di studiarvi il php, o il vostro server non lo supporta, basta una pagina shtml

  6. #6
    ricordo che nelle ultime specifiche (XHTML 1.1) i frame e figli (target ecc) sono stati aboliti del tutto... il futuro lo vedo senza frame

  7. #7
    Ho smesso presto di usarli, da quando mi sono accorta che è impossibile fare un link a un'ancora interna di una delle pagine dal frameset da una pagina al di fuori al frameset stesso.
    no, non ho capito nemmeno io quello che ho scritto...

    Augh
    F.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    163
    Ciao,
    L'unica cosa che mi viene in mente per giustificare l'uso dei frame, è il fatto che usandoli, non bisogna ricaricare ogni volta pagine diverse.
    Es.: Un menù laterale in una frame, può chiamare a pagine in un'altro frame, senza ricaricarlo ogni volta.

  9. #9
    con solo html volevo appunto dire che non posso usare le include lato server siano php jsp asp ecc., ho provato con ssi come suggerito da av250866.
    Funziona anche salvando come html

  10. #10
    Originariamente inviato da adunger
    Funziona anche salvando come html
    no: è sempre un inclusione lato server
    non è codice html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.