Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [VB6]Command Button e campi access 2000

    Salve a tutti spero che mi darete una mano,ho fatto già altri post ma non ho ricevuto nessuna risposta.
    Volevo chiedere come fare avendo 11 command button e un database access 2000 con 55 campi,fare in modo che per ogni command button vengono assegnati 5 campi ciascuno e visualizzarli in un msflexgrid.
    facendo in modo che ad ogni cambio del command button cambiano anche i campi.
    Ringrazio anticipatamente

    Alarico_Re

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Forse nessuno ti ha risposto ancora perche' non si capisce cosa tu voglia fare ...

    Prova a rispiegare fornendo maggiori dettagli circa la tua applicazione, il db, le tabelle, i campi, i dati che vuoi estrarre, le librerie che utilizzi ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da Alarico_Re
    Salve a tutti spero che mi darete una mano,ho fatto già altri post ma non ho ricevuto nessuna risposta.
    Cerca di dettagliare il tuo problema come ti è stato suggerito.

    Inoltre, se alcuni argomenti possono essere facilmente correlati, non aprire tante discussioni ma cerca, linearmente, di affrontare il problema all'interno della stessa, sempre se si tratta di problemi strettamente legati tra loro.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Ciao oregon spero che tu mi possa aiutare.
    per cominciare sto creando un software sulle statistiche del gioco del lotto applicabile anche al superenalotto.
    allora spiego un pò il tutto.
    Ho un database in access 2000 con 60 campi.
    Indice,Posizione,Giorno,Mese,Anno,N1,N2,N3 e così fino ad N55. Dovrei visualizzare tramite la scelta del commandbutton(11 uno per ogni ruota)
    i campi a loro associati, in una Msflexgrid

    faccio un esempio

    Bari = N1,N2,N3,N4,N5
    Cagliari = N6,N7,N8,N9,N10
    Firenze = N11,N12,N13,N14,N15
    e così fino alla ruota
    Nazionale = N51,N52,N53,N54,N55

    quindi se premo Bari nel Msflexgrid visualizzo i campi da N1 a N5
    diversamente se premo Firenze visualizzo i cami da N11 a N15

    Alarico_Re

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Cominciamo dalle domande ...

    A cosa servono nel db i campi

    Indice
    Posizione

    ?

    Perche' vuoi utilizzare una Msflexgrid per visualizzare solo 5 numeri ?

  6. #6
    Ciao oregon,per spiegarti il tutto è un pò complesso,ma ci provo.
    una volta scelto la ruota
    dovrei visualizzare nella Msflexgrid i 90 numeri tipo tabellone analitico.
    dimmi se conosci come è fatto il tabellone analitico ? ok.
    altrimenti non posso continuare a spiegarti.

    Alarico_Re

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... non lo so ...

    Ma avevi detto che dovevi visualizzare 5 numeri non 90 ...

  8. #8
    Ciao ,ok hai ragione ne volevo visualizzare solo 5 tanto per cominciare a capire come muovermi ok.
    hai un M.P.

    Intanto puoi dirmi come incominciare?

    11 commandButton(ruote)
    5 Label (Giorno,Mese,Anno,Indice,Posizione)
    1 Msflexgrid per visualizzare 5 Campi(in base alla ruota scelta)ed un solo record per volta(avanti e indietro)

    Indice sono i record totali in archivio
    Posizione sono i record totali in un anno

    Alarico_Re

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ti avevo chiesto se la griglia era necessaria ...

    Potresti usare una semplice Listview, più "leggera" e comoda da usare ...

  10. #10
    Ciao la griglia mi serve perchè dopo devo visualizzare i 90 numeri in 20 colonne + 2 opzionali per 15 righe.
    i 90 numeri verranno visualizzati in questo modo.
    ---------numeri pari ------------------------numeri dispari
    ---Ritardi--Pari---Ritardi Dispari--Ritardi--Pari---Ritardi Dispari
    1°-2°-3°-4°-5°-| 1°- 2 -3° 4°- 5°- |- 1°- 2°-3°-4°- 5°|1°- 2°-3°-4°-5°

    Alarico_Re

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.