Non riesco a modificare le domande su questo script
(la password è felgar).
Andate qui:
http://www.mondopicchio.it/2_sondaggi/admin.php
per votare:
http://www.mondopicchio.it/2_sondaggi/vote.php
Che cosa ho sbagliato?![]()
Grazie![]()
Non riesco a modificare le domande su questo script
(la password è felgar).
Andate qui:
http://www.mondopicchio.it/2_sondaggi/admin.php
per votare:
http://www.mondopicchio.it/2_sondaggi/vote.php
Che cosa ho sbagliato?![]()
Grazie![]()
Salvando ottengo questa serie di Warning.... possibile che tu nn li vedi?
Warning: fopen(data.txt): failed to open stream: Permission denied in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 26
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 27
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 31
Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 33
Warning: fopen(ip.txt): failed to open stream: Permission denied in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 45
Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 46
Warning: fopen(config.php): failed to open stream: Permission denied in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 47
Warning: fputs(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 48
Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 49
<<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
<<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>
Esatto, vedo questi Warning e poi le domande restano sempre le stesse.
Che cosa significano questi Warning? Dove ho sbagliato?
Il messaggio:
Mi suggerisce di spingeti a controllare se hai settato i diritti di scrittura per il file data.txt (su unix: chmod 666 data.txt) come suggerito nel readme.txtcodice:Warning: fopen(data.txt): failed to open stream: Permission denied in /home/www/mondopicchio/2_sondaggi/admin.php on line 26![]()
<<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
<<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>
Sono ignorante in materia..
Nel file data.txt c'è scritto questo:
Which processor do you have?
AMD Athlon][gfx/aqua.gif][116
AMD Duron][gfx/aqua.gif][75
AMD K5/K6][gfx/aqua.gif][22
Intel Pentium][gfx/aqua.gif][11
Intel Pentium 2][gfx/aqua.gif][56
Intel Pentium 3][gfx/aqua.gif][66
Intel Pentium 4][gfx/aqua.gif][18
Intel Celeron][gfx/aqua.gif][25
Other][gfx/aqua.gif][9
Che cosa devo cambiare per i permessi di scrittura? Grazie...
Ciao
Allora...
Il server HTTP (Apache, IIS o quello che usi) e' in locale oppure e' qualche computer 'remoto' della rete?
E' su Windows o su Linux?
<<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
<<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>
Il server HTTP è in rete su LINUX...
Scusa il ritardo pauroso (VVoVe: )con il quale rispondo... ma avevo perso di vista il forum e pensavo non avessi risposto... perdono!
![]()
dunque.... come indicato nel file readme.txt incluso nello zip scaricato da freephp devi, dalla console se ne hai accesso, altrimenti tramite il client FTP, applicare il comando
CHMOD 666
ai file:
ip.txt
data.txt
config.php
e dovrebbe funziare....
<<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
<<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>
Abbi pazienza..
Per inserire "CHMOD 666" intendi mettere testualmente nel codice (ad esempio di config.php):
CHMOD 666
<?php
$textcolor='#000000';
$linkcolor='#FFFFFF';
$bgcolor='#FFFFFF';
$tableborder='#336699';
$timeout='24';
$ip_file='ip.txt';
$font='Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif';
$fontsize='2';
$datafile='data.txt';
?>
Io ho fatto così, ho messo manualmente CHMOD 666 in cima ai file ip.txt, data.txt e config.php.
Non mi dà nessun risultato così.. ti ripeto: abbi pazienza , perchè di Php non capisco niente![]()
Scusa se rispondo solo ora... sono tornato adesso dalle ferie!
dunque:e' un comando della shell Unix/Linux (niente a che vedere con php) quindi come puoi iuntuire non serve a nulla includerlo in un file php....codice:chmod
Detto brevemente e' un comanado del sistema operativo che assegna gli attributi di lettura-scrittura-esecuzione per gli utenti ed i gruppi del sistema operativo su quel file.
Ancor piu' brevemente (senno andiamo OT) devi avere un accesso alla macchina dove risiede l'HTTP server. Se DALLA SHELL (Volgarmente detta il prompt di Linux) del server mostriamo il contenuto della cartella /pippo tramite il comandoci troviamo dentro ad esempio un file paperino.phpcodice:ls /pippo
per permettere la lettura e scrittura da parte di tutti gli utenti e di tutti i gruppi sul file paperino.php dobbiamo eseguire DALLA SHELL il comando
... questo ovviamente a patto che siamo stati noi a creare il file paperino.php altrimenti ci verra' risposto con una sonora pernacchiacodice:chmod 666 /pippo/paperino.php![]()
Tramite FTP non l'ho mai fatto, ma so che alcuni client FTP permettono l'esecuzione di modifiche degli attributi di lettura-scruittura da remoto (molto comodo perche' non ti obbliga ad aprire una sessione di terminale con la macchina server).
Direi di chiudere qui, hai bisogno di qualcuno che ti aiuti su Linux, non su php..
Buona fortuna!![]()
<<E' una decisione molto importante. Pensaci bene, Ataru!>>
<<STOLTO! Non lo sai che io AGISCO SEMPRE PRIMA DI PENSARE???>>