Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    header("Location .....");

    Ho un problema:
    un'applicazione che sto implementando interagisce con un database Postgres, e il flusso dei dati e' del tipo:

    Pagina dei dati attuali -> Form di modifica dei dati -> Pagina di conferma dei dati inseriti -> Script che inserisce i dati nel db e fa un redirect con header("Location: Pagina dei dati attuali");

    Il problema mi sorge quando l'inserimento e' andato a buon fine e torno a Pagina dei dati attuali. Se faccio reload con il bottone del browser in sostanza viene rieseguito lo script di inserimento, con l'inconveniente che ho delle nuove entry nella base di dati, invece che ricaricare solo la pagina a cui sono stato redirezionato. Come posso risolvere il problema? O meglio e' sensato che si verifichi?? a me non sembra tanto una cosa sensata!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di daveus
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34
    a me capitava la stessa cosa più o meno
    non so perchè
    il redirect avveniva ma l'url nella barra degli indirizzi del browser restava della pagina di provenienza (ovvero da dove richiamavo la funzione header() VVoVe: )
    mai capito.. cmq ho risolto con un javascript..
    Ciao, Davide

  3. #3
    MMM...non posso usare javascript.

    Qualcuno ha qualche altra idea? Non e' possibilie che avvenga una cosa cosi', comporta una valanga di problemi!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  4. #4
    spero possa tornarti utile (dal manu di php):

    1)Nota: E' possibile che alcune pagine rimangano in chache anche dopo l'uso degli header descritti sopra. Ci sono delle opzioni che l'utente può settare dal browser, capaci di modificare i comportamenti di default del caching. Per trasmettere efficacemente gli header descritti, bisogna che sia inattiva ogni regolazione che può forzare comportamenti contrari.

    2) Spesso gli scrit PHP generano contenuti dinamici, se volete evitare che i contenuti vengano mantenuti nella cache di browser o proxy, potete forzare il loro comportamento con questa direttiva:
    Codice PHP:
    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");    // Data passata
    header("Last-Modified: " gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT");
                                                         
    // sempre modificato
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");  // HTTP/1.1
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0"false);
    header("Pragma: no-cache");                          // HTTP/1.0 
    www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.

  5. #5
    Lo stesso risultato si ottiene utilizzando dei semplici metatag:
    codice:
    <META HTTP-EQUIV="Pragma" CONTENT="no-cache">
    <META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.