Ciao raga,
esiste un modo "economico" per valutare la copertura colore di un documento? Per intenderci le percentuali del Ciano, Magenta, Ygiallo (), Knero.
Grazie a tutti per l'attenzione
dies![]()
Ciao raga,
esiste un modo "economico" per valutare la copertura colore di un documento? Per intenderci le percentuali del Ciano, Magenta, Ygiallo (), Knero.
Grazie a tutti per l'attenzione
dies![]()
Non so cosa intendi x "economico"
di norma per stampare in quadricromia si fa riferimento all'atlante cromatico (uno di questi è edito da Zanichelli) x scegliere i colori ed i relativi valori di CMYK. Se mandi spesso il lavoro in tipografia vale tutti i soldi ke spendi.
Se ti riferisci alla prova colore prima di andare in stampa:
La + costosa ed affidabile è quella Cromalin - costa tanto però
In alternativa un tipografo ben attrezzato potrà realizzarti una provi Iris (digitale da computer) ad un costo accettabilissimo
Spero di aver capito...
![]()
ciao e grazie per l'intervento.
Esatto, io intendo la seconda che hai detto, ma non la prova colore... bensì come si fa a capire di che percentuale di colore (CMYK) è composta un immagine?
Spero di essere stato chiaro...![]()
dies![]()
1) Ovviamente se l'img è al computer puoi selezionare - x es. in photoshop - un punto con il contagocce e controllare nella palette colori ke % di CYMK ci sono in quel punto.
2) Se hai a disposizione l'atlante cromatico: risulta abbastanza semplice comparare il tuo stampato con i colori dell'atlante - con un buon occhi ci si può sbagliare del 5%/10% max.
3) Se vuoi le percentuali "esatte" di un colore retinato in una stampa ti può aiutare solo il tipografo con un attrezzo di nome densitometro.
![]()
ok!
Parlavi sopra di "Iris", puoi spiegare di cosa si tratta?
Hai un esempio di atlante cromatico da vedere/scaricare in rete?
Dove posso comperare le palette e quest'atlante?![]()
dies![]()
Un breve descrizione sulle prove iris la trovi qui:
http://www.actualtype.it/page/prove_testi.html
Dovresti rivolgerti ad un tipografo che stampi la prova colore del tuo documento prima di procedere alla stampa offset.
L'atlante cromatico non lo trovi in rete ma in libreria - non avrebbe senso peraltro averlo sul computer perchè i colori vanno visti/valutati stampati in offset - sul libro appunto.
Per la "palette" - mi riferisco alla finestra colori che si apre in Photoshop per selezionare/modificare i colori.
ok, grazie per tutte le info... ho capito poco, non per colpa tua, ma per mie personalissime deficenze (approfondirò le tematiche, promesso)
Ti chiedo un ultima gentilezza... dammi il nome del tuo ultimo libro di grafica che hai lettto![]()
dies![]()
Spiacente! Non leggo manuali di grafica da un po :-)
In questo periodo ho x le mani manuali sul colore...
..alcuni titoli x la grafica trovi qui:
http://www.bibliotecasalaborsa.it/co...nicarecon.html
http://forum.psd.it/viewtopic.php?t=...t=bibliografia
http://www.phaidon.com/
http://www.magmabooks.com/
Cmq la cosa migliore che puoi fare è passare quanche ora in una buona libreria e trovare il titolo che tratti le tematiche ke ti interessano di +
![]()
Ok! Grazie per tutto
dies
![]()