credo che mi manchino delle solide basi teoriche per far funzionare un database in modo decente. Mi sono reso conto, per farla breve, che uso i database come dei fogli elettronici con qualche indice in piu'. Spesso mi aiuta il PHP a relazionare le cose, ma mi sa che questo nn e' l'approccio migliore.

Ecco allora che, in attesa di qualche link succoso, un problemino che mette in luce il mio approccio piuttosto rozzo all'uso dei database:

Due tabelle. Nella prima chiamata users_cat ho i seguenti campi (id, nome_categoria)

Nella seconda chiamata users ho i seguenti campi (id, nome_utente, id_categoria) dove id_categoria determina, se uguale a users_cat.id, l'appartenenza di un utente ad una categoria

Supponiamo che voglia ricavare la lista degli utenti, ma al posto di id_categoria vorrei che comparisse direttamente il nome_categoria corrispondente

in PHP l'ho sempre fatto con due query distinte e un po' di giochetti con gli array...ma perche' qualcosa mi dice che state gia' ridendo per la soluzione che ho adottato fino ad ora?