Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: da dove iniziare?

  1. #1

    da dove iniziare?

    Salve a tutti, da dove deve iniziare uno che sa bene ASP ma non sa un tubo di .NET ?

    Ci sono tante cose che a colpo d'occhio nn tornano... tipo....
    <..... runtat="Server"...>
    e soprattutto....
    il tag <form> non ha l'action.... boh?

    le guide su internet pressochè inutili... almeno quelle che ho trovato.
    qualcuno sa dirmi da dove posso inizare ?
    grazie 1000
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  2. #2
    leggo da una guida degli oggetti lato server...
    ma che guadagno ho a farli girare sul server ?
    non capisco.....
    e poi come li gestisco ?

    il vero panico incombe....
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  3. #3
    dovresti cominciare da una buona guida [cartacea], la logica di asp.net è molto differente da quella del vecchio 3.0..
    xxx

  4. #4
    http://msdn.microsoft.com/library/de...migrissues.asp

    il fatto che sai ASP non preclude il fatto che tu non debba studiare.
    un consiglio? affrontalo come un linguaggio di programmazione nuovo. Compri un buon libro ed affrontalo con tutta la concentrazione possibile.

  5. #5
    certo... nessuno vuole imparare asp.net senza studiare....
    ci sono delle cose xò che nn capisco... nonostante abbia gia un buon manuale per il linguaggio....

    esempio...
    che convenienza ho ad utilizzare una tabel lato server ?
    dove scrivo i tr ed itd in una tabella lato server ?...

    queste cose nn capisco e non sono spiegate sul mio libro (HOEPLI - ASP.NET Guida per lo sviluppatore...)

    grazie

    Jonny
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  6. #6
    eh.. tr td lato server?
    scusa ma non ti seguo. puoi spiegarti meglio?

  7. #7
    allora... hai ragione...
    la domanda in realtà è:

    questo a cosa serve ?
    <asp:Table ID="Table1" runat="server" Height="109px" Width="184px">
    </asp:Table>

    sostituisce il vecchi <table><tr><td></td></tr></table> dell'html ?
    a regola no....
    nn capisco come applicare e soprattutto che guadango ho ad usare gli oggetti html lato server....

    grazie 1000
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  8. #8
    altro dubbio atroce....

    allora.... mettiamo il caso che io voglia fare un portale... ok ?

    bene... se lo sviluppassi con asp e html, partirei a costruire il layout del mio sito in html con tabelle immagini etc etc... e, dove necessario, inserirei parti di asp (con l'utilizzo di <% %>).
    nel mezzo al codice html quindi ci sarebbero parti di ASP e via giu fino a finire tutte le pagine del portale...

    con ASP.NET come faccio ?
    utilizzo codice HTML ? e poi che faccio... mescolo il code ASP.NET all'HTML ? E allora dove va a finire tutta la "comodità" del server-side ?

    Esempio....per l'orario avrei messo in asp
    codice:
    <table>
     <tr>
       <td><% response.write time() %></td>
     </tr>
    </table>
    ok...

    in ASP.NET come viene ? :master:

    boia, sono proprio nel caos totale....
    cioè il vero problema è che nn capisco cosa migliori utilizzando gli html lato server...

    aiuto!
    -------------------------
    ..::`DrUmM\n0`::..
    www.jonathandomenici.com

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Guarda che non sei obbligato ad utilizzare tutti i controlli html lato server, se devi fare una table la fai come hai sempre fatto fino ad adesso.
    Anzi è vivamente sconsigliato abusarne perchè ogni tag lato server incrementa la dimensione della viewstate.
    I vantaggi sono che all'occorrenza puoi interagire (lato server) con ogni tipo di controllo dichiarato con Runat="Server" (anche un singolo td).
    Io penso che per uno sviluppatore asp la fatica più grossa sia quella di dimenticare i recordset, sostituiti in modo egregio dai datareader e dai dataset.
    Se accetti un consiglio, prima leggiti un po' il libro che hai, poi ti scarichi qualche esempio e cominci a smanettare.
    Vedrai che le cose principali una volta capito il meccanismo sono abbastanza semplici, poi mano a mano che incontri problemi ti addentri sempre di più nei meandri di .net e del framework e, un po' con il libro, con qualche aiuto qui sul forum te la caverai.
    In bocca al lupo
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.