Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Php e Javascript

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kjar
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    118

    Php e Javascript

    Avevo bisogno di inserire un calendario javascript nella mia pagina php. Ho trovato questo: www.jsdir.com/staffscripts/script077.asp

    Il problema è che dovrei passare la data scelta da una pagina all'altra, ma non ci riesco!

    codice:
    <input type="text" name="datacompleta" size="12" value="05-08-2005">
    <input type="button" name="data_scelta" value="V" onMouseDown="cal(datacompleta2, event, 1)">
    Quando richiamo la variabili in una seconda pagina con $_SESSION['data_scelta'] = $_POST['data_scelta']; non cè niente (è vuota)

    come faccio a $data_scelta a contenere la data inserita?

    Spero di non avere sbagliato forum (avevo il dubbio tra questo oppure quello di php)



    "Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie" - Albert Einstein

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kjar
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    118
    Originariamente inviato da abmcr
    Guarda i link nella mia firma: magari prendi spunto.
    Grazie della risp! Un bello scprit complimenti!

    Allora cerco di inserire la pagina "calendario.htm" con php include (ovviamente ho levato i tag head, form, body) nella mia pagina dove vorrei che comparisse il calendario

    ho anche inserito <script language="javascript" type="text/javascript" src="calendario.js"></script> tra il head della pagina...

    ... ma nel browser leggo: Parse error: parse error, unexpected T_CONSTANT_ENCAPSED_STRING in inc\calendario.htm on line 75

    vado nella riga 75 e vedo if(addClickTo != '') document.getElementById(addClickTo).onclick = calendario2_Up_CallClick;
    "Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie" - Albert Einstein

  4. #4
    Questo funziona:

    <html>
    <head>
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="calendario.js"></script>
    </head>
    <body>
    <?php
    include ("form.html");
    ?>
    </body>
    </html>

    Avendo in form.html tutto quanto compreso tra i tag form


    Magari fai attenzione al fatto che il riferimento al javascript deve essere dentro l'head mentre l'include dentro il body. Fammi sapere,ok?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.