Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: php agli inizi...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116

    php agli inizi...

    Help!
    sono un neofita di php.Uso linux e credo di aver installato correttamente sia apache sia php.

    Ora come si fa a creare l'interazione tra il file .php e il server?

    Ovvero so che il file.php si deve trovare in una precisa directory ma non so quale. Inoltre poi devo aprire il file.php con un browser? Oppure devo dare l'estensione .html al file
    che contiene delle righe di php immerse nell'html?

    Insomma non riesco a visualizzare il file .php....
    Qualcuno può darmi una mano?

    Grazie!

  2. #2
    con un editore scrivi

    codice:
    <? echo "prova"; ?>
    e salvalo come prova.php nella dir di base (dovrebbe essere /var/www o /var/wwww/html)

    vai sul browser e digita
    http://127.0.0.1/prova.php
    e dimmi cosa succede

    ciao
    sergio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116
    Ciao grazie per avermi risposto.
    Purtroppo la risposta del browser è la seguente:

    ---------------------------
    Not Found
    The requested URL /prova.php was not found on this server.

    Apache/1.3.31 Server at nintendo.router Port 80

    ---------------------------

    (Prima ho fatto ./apachectl start e il server è partito)

    Secondo me è perchè non riesco a mettere il file.php nella directory corretta: avevo creato una directory /www con dentro 2 sottodirectory conf e logs.(Ovvero non esistono /var/www o /var/wwww/html)

    Ho provato a metterlo anche in /www , in /www/logs , in /www/conf e in apache_1.3.31/htdocs ma nulla da fare.

    Sapresti aiutarmi?

  4. #4
    devi andare sul file di configurazione che potresti avere in /etc/httpd/conf

    si chiama httpd2.conf

    trova la riga

    DocumentRoot

    guarda cose e' scritto dopo DocumentRoot, quella e' la directory dove devi mettere il file che ti ho detto.

    Poi riprova.
    ciao
    sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116

    grazie ma...

    GRAZIE!Ora ce l'ho fatta!

    Percaso c'è un altro modo per evitare di scrivere ogni volta
    http://127.0.0.1/ prima del nome del file .php?

    Inoltre ho provato a usare l'esensione .html (ovvero prova.html al posto di oprova.php) ma non ho ottenuto lo stesso risultato.

    Ora, io devo fare un sito internet dinamico, e voglio che le pagine (create dinamicamente) abbiano estensione .html, cosa devo fare?

    Grazie per la pazienza!

  6. #6
    puoi usare http://localhost o un altro nome a tua scelta che imposti, mi pare, nel file hosts che e' in /etc. Devi scriverci 127.0.0.1 www.miosito.com (o quello che vuoi). Lascia la riga 127.0.0.1 localhost.

    Guardati il file di configurazione di apache, li' c'e' una opzione che ti permette di utilizzare estensione html anche per pagine php.

    ciao
    sergio

  7. #7
    Tieni presente che tu sul tuo webserver che usi localmente puoi modificare le impostazioni su quali pagine debbano essere interpretate come PHP, ma può darsi che tu non possa farlo sul server remoto dell'hoster (anzi, è quasi sicuro che non puoi).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    116
    Innanzitutto a me interessa semplicemente lavorare localmente.

    Non sono riuscito a modificare il file httpd.conf in modo da
    dare in pasto ad apache i file html. Più precisamente ho tolto i commenti alle seguenti righe:
    codice:
      #
        # To use server-parsed HTML files
        #
        AddType text/html .shtml
        AddHandler server-parsed .shtml
    
        #
        # Uncomment the following line to enable Apache's send-asis HTTP file
        # feature
        #
        AddHandler send-as-is asis
    
        #
        # If you wish to use server-parsed imagemap files, use
        #
        AddHandler imap-file map
    
        #
        # To enable type maps, you might want to use
        #
        AddHandler type-map var
    Qualcuno sa cosa bisogna scrivere o sttare?
    Ho letto un po' di documentazioneonline ma non sono riuscito a capire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.