Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Configurazione rete wireless

    Vi chiedo dove cercare informazioni semplici per creare una rete senza fili. Ora ho una rete Ethernet e un modem adsl Alice e funziona a dovere.
    Siccome vorrei condividere l'adsl e usare il portatile senza fili, ho acquistato un router wireless Roper e devo collegarci:
    - un pc WinMe con scheda Ethernet,
    - un portatile WinXP con connessione senza fili
    - condividere la connessione ad adsl Alice
    Ho seguito le stringate istruzioni del router ma c'ho capito meno che nulla. Mi dice di connetermi all'indirizzo http://192.168.1.1 e immettere nome utente e password ma con quell'indirizzo o mi connetto a Internet e l'indirizzo non esiste o mi segnala pagina non disponibile in modalità non in linea. Ho provato la connessione guidata di XP dal portatile ma non trova nulla....
    Ogni dritta, tutorial, sito specifico è grandemente apprezzato.
    Grazie
    sandrobi

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    collega il fisso al router via ethernet
    poi sulle proprietà tcp/ip della scheda di rete o imposta tutto in automatico oppure
    ip gateway 192.168.1.1
    ip pc 192.168.1.xxx (da 2 a 254)
    subnet 255.255.255.0
    dns quelli del tuo isp in particolare per alice
    212.216.172.62
    212.216.112.112
    stacchi il modem usb
    su explorer specifichi sulle proprietà di non usare connessioni remote

    colegato il router al pc digiti 192.168..1.1 entri nella conf e setti la connessione internet..

    intanto facciamo funzionare il fisso, poi passiamo al wi-fi

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Fin qui tutto ok e ti ringrazio di cuore.
    Ho impostato tutto automaticamente perché impostando gli indirizzi mi chiedeva host e dominio di Alice che non conosco.

    Ora per collegare un noteboook WinXP con connessione wireless?
    Come faccio a collegarmi al router per condividere disco e adsl?
    Grazie
    sandrobi

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per usare il wi-fi
    entra nel router, trova la sezione wi-fi e inizia ad impostare
    ssid (nome della rete wi-fi): nome che vuoi ma non lasciare l'originale
    canale: ti consiglio il 6
    ssid broadcast: disabilitalo se hai questa opzione
    wep: almeno a 128bit

    sul portatile:
    imposta tutto uguale:
    ssid, wep, canale.....
    lato tcp/ip fai come fosse collegato via lan a cavo...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Scusa se continuo ad approfittare della giornata festiva, ma siccome il tempo è brutto provo a sistemare le nostre scatole magiche...

    La tua ultima risposta è un pò meno chiara, ma fatto sta che il portatile Toshiba Tecra WinXP segnalava sempre "nessuna rete senza fili trovata" e il problema era che c'era un interuttore per attivare la connessione wireless. Questo per dire a che livello di competenza sono!
    Dopo ciò tutto è sembrato funzionare alla perfezione: dal notebook mi sono connesso a internet e vedevo il disco del pc fisso.

    Ho un altro pc Win95 con scheda di rete Ethernet: ho collegato il cavo al router e impostato "ottieni automaticamente l'indirizzo IP". Riavviato il tutto, "magicamente" dal secondo pc ho la connessione adsl e vedo il portatile. Unico problema, per il momento, è che da entrambi non vedo il pc principale "impossibile accedere al pc. Impossibile trovare il percorso di rete"

    Mi domando questo:
    - con la rete cablata sapevo che era necessario individuare ogni pc con un proprio indirizzo IP (192.168.xxx.x). E' giusto che ora l'IP deve essere ottenuto automaticamente?
    - perché dici "lato tcp/ip fai come fosse collegato via lan a cavo", quali parametri?
    - "entrare nel router" significa impostare le proprietà dalla pagina 192.168.1.1?
    - Sul portatile non ho configurato nessuna creazione guidata rete wireless. Va bene lo stesso? Mi sembra che ci sono delle password da mettere per la sicurezza?

    Scusa ancora se approfitto della tua pazienza, ma voglio cercare di capirci qualcosa di più.
    Grazie.
    sandrobi

  6. #6
    Per quanto riguarda l'accesso al disco del pc principale ho risolto: Zone Alarm era configurato con i vecchi indirizzi IP.
    Ciao.
    sandrobi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.