Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    classe pubblica (problema di visibilita)

    salve a tutti
    avendo un file "cls_stampe.vb" con dentro un classe:
    codice:
    public class CLS_stampe
     public function faiquesto(...)
    end class
    e nello stesso file "cls_stampe.vb" aggiungo un'altra classe, e cerco di reperire codice dalla classe stampe tramite :
    codice:
    dim stampa as new cls_stampe
    tutto funziona regolarmente, infatti mi visualizza la funzione fai questo tramite-->stampe.faiquesto

    purtroppo
    se in una pagina "carrello.aspx.vb " scrivo del codice
    codice:
    dim stampa as new cls_stampe
    mi da errore "cls_stampe non definito"

    da cosa dipende?
    come posso far interagire il file aspx.vb con la classe?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    ma tu fai l'import del namespace? metti il file dll compilato nella cartella bin?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da sms
    ma tu fai l'import del namespace? metti il file dll compilato nella cartella bin?
    import?
    ehm no, cmq ho provato a fare imports...ma niente, la classe nn la vede


    veramente ho creato diverse cartelle nel progetto:
    la cartella per le classi
    la cartella per i file aspx ecc...
    e dentro ho metto i file inerenti, vuoi dire che se inserisco una classe in una cartella diversa da bin il file aspx non la vede?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    cazz
    è vero
    se faccio delle cartelle e inserisco le classi
    poi gli altri documenti aspx.vb nn li vedono

    volevo fare un po di ordine nel progetto
    ufffffffffffff

    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    la tua soluzione ordinata non è da buttare..
    basta che tutti i files vb gli metti un unico namespace e poi compili (se hai vs meglio, sennò con vbc.exe che si trova nella cartella del framework)..
    info sul compilatore non te ne so dare + di tante, ma avevo cercato sul forum e avevo trovato un sacco di aiuto..
    poi una volta che hai capito come si compila fai la dll e la metti nella cartella bin della tua applicazione.
    è ordinato pure così, e se vogliamo è piu sicuro!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    In teoria il progetto "perfetto" è composto da una soluzione che ingloba i progetti di classe e la directory principale.
    Quando compili la soluzione tutti i progetti secondari vengono compilati a loro volta e come directory di output per le dll si usa la cartella bin.
    Facendo così, apri solo la soluzione e puoi modificare ogni progetto e, compilarli singolarmente oppure, tutti insieme.
    Bisogna inserire però nei progetti che ne fanno uso le "References" per le sottoclassi.
    Non è facile farlo (almeno per me non lo è stato )però una volta implementato, c'è la possibilità di lavorare nelle singole parti del progetto e aggiornare solo la dll modificata.
    Tutto questo chiaramente se hai vs.net, altrimenti ho consumato solo un po' la tastiera....
    Ciao
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.