Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138

    Modelli Dreamweaver e Css

    Salve,

    Volevo farvi la seguente domanda, se dico una cavolata non mi insultate...

    Allora io fino ad ora ho sempre usato i modelli di dreamweaver per realizzare i miei siti, ho molto apprezzato la loro comodità, infatti modificando una cosa sul modello in automatico ho tutte le pagine aggiornate... in questi giorni ho iniziato a progettare i siti in css e sono rimasto subito affascinato dall'estrema potenzialità del linguaggio... si ottiene una paginazione professionale e si mette tutto dove si vuole.. davvero notevole...

    Allora è possibile definire lo stile di un modello di dreamweaver in css??

    in pratica io vorrei avere una parte del sio fissa, tipo il menù di navigazione e cambiando un solo link lì effettuare la modifica su tutto il sito, avendo la possibilità si impaginare il modello con css...

    Se c'è un modo più semplice per fare ciò che dico, fatemelo sapere...

  2. #2
    Ciao!
    io credo che dovresti cominciare ad afforntare il discorso CSS partendo dal codice. I templates di DW sono utili fino ad un certo punto, in quanto poi se hai problemi di compatibilità con i browser (testali su Firefox, Mozilla, Netscape, Opera)è sul codice che devi operare. ciao!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    Forse non mi sono spiegato bene...

    Allora io ho realizzato un .css e ci ho linkato tutte le pagine del mio sito, quello che chiedo è se è possibile avere un costrutto simile ai modelli di dreamweaver, in pratica vorrei far si cambiando un link di non aggiornare tutte le pagine... Così come si fa se si utilizza un modello di dreamweaver... fatemi sapere..

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    Non vedo il problema...

    se ho capito bene la tua domanda. Ovvero tu crei un tuo template.dwt e come dici anche tu correttamente, una volta che modifichi quest'ultimo aggiorni automaticamente tutte le tue pagine; Bene ...diciamo che adesso al tuo template linky un .css (o svariati...dipende da te, modificando il tuo .css automaticamente modifichi la struttura dell'intero sito ( questa volta puoi passare dal template, oppure conoscendo dove mettere le mani, puoi intervenire direttamnte sul .css).
    Poi per i vari browsers sta a te verificare la compatibilità....
    Spero di esserti stato d'aiuto e di avere interpretato il tuo pensiero.
    PS: tra l'altro io stesso al tread "cross-browser" ho pubblicato alcune pagine con l'ausilio di .css e template.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    Hai perfettamente centrato il mio problema, ho visto quello che hai fatto te, ed è proprio quello di cui ho bisogno, ho provato a rifralo anche per il mio sito, ma non mi viene l'impaginazione, nel senso che viene tutto su un'unica colonna... uno schifo..
    Ho provato a riaprire quello che hai fatto te con il mio dreamweaver e impagina male anche il tuo... accetto consigli su quello che possa essere il problema...

    Ciao e Grazie

  6. #6
    Io sinceramente non ci ho capito un tubo!
    Css è modelli sono due cose diverse! i css li usi per creare l'impaginazione e la grafica del sito, i modelli invece li usi per avere una parte di codice, comune in più pagine, che puoi modificare dal modello ed fare ereditare le modifiche a tutte le pagine collegate! questa parte di codice avrà degli stili css associati che rimarranno anch'essi uguali in tutte le pagine (a meno che di usare elementi in linguaggio dinamico). Se tu modifichi uno stile lo modifichi in tutte le pagine! insomma il css in se è già una specie di modello!

    boh mi fermi qui perché non so nemmeno io dove voglio arrivare... stamattina non mi sento molto lucido

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    138
    Cerco consigli su come e se è possibile editare un modello di drewmweaver linkandolo ad un css... in pratica sfruttare la potenza dell'impaginazione css per creare un modello dreamweaver...

    Grazie...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    205

    Un piccolo consiglio...

    anche se ti sembrerà di scoprire l'acqua calda, tanto per cominciare sono partito da qui (tieni presente che sono autodidatta e magari posso omettere suggerimente o dire inesattezze):
    1)Crea un normalissimo template a cui colleghi un foglio di stile (quest'ultimo lo puoi creare ed editare direttamente da DMW (solo dalla versione MX 2004 in poi)o direttamente da listato...fai tu !
    2) Se il sito e di piccole/medie dimensioni crea il tuo layout con 2/3 div. e giocaci, modificalo e testalo con il maggiore numero di browsers, perchè è dalla visualizzazione che scoprirai imprecisioni di interpretazione del codice ecc.fra differenti browsers.
    3)A questo punto crei da il tuo template 1/10/1000 pagine che possono essere modificate all'instante in pochi clic, direttamte dal template e/o dal tuo .css
    Tutto qui, ma tieni presente che quanto lavori sul tuo editor, e modifichi il .css, quello che vedi a video non è quello che vedrai visualizzato nel tuo browser, capisci cosa intendo dire ?
    Un'ultimo suggerimento, visto che sarai sicuramente tentato dal prendere un layout già preconfezionato, del resto ne trovi a decine in giro per la rete, io personalmente preferisco costruirmelo e digerirlo a costo di prove ed errori, ma almeno saprai esattamente dove mettere le mani in futuro ( l'hai fatto tu )
    Azzo sono stato prolisso ...ma spero di esserti stato d'aiuto. (ma la guida ai css l'hai almeno letta ?)


  9. #9

    Re: Modelli Dreamweaver e Css

    Originariamente inviato da isidoro81
    in pratica io vorrei avere una parte del sito fissa, tipo il menù di navigazione e cambiando un solo link lì effettuare la modifica su tutto il sito, avendo la possibilità si impaginare il modello con css...
    Questo articolo
    dovrebbe fare al caso tuo. Spiega l'utilizzo di Snippets, Library e creazione di Templates con DW, non chè la possibilità di creare delle zone del sito non modificabili, etc...
    Ho visto cose...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.