Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [PHP] php to excel

  1. #1

    [PHP] php to excel

    Riesco a creare un file escel mediante codice html ma non riesco a settare la larghezza delle colonne, qualcuno sa come fare?

    Grazie

  2. #2
    con l'attributo width del tag "td"

    ad esempio:
    codice:
    <table border="2" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
        <td width="50">1</td>
        <td width="100" height="50">2</td>
      </tr>
      <tr>
        <td>3</td>
        <td height="100">4</td>
      </tr>
    </table>


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: [PHP] php to excel

    Originariamente inviato da luketto
    Riesco a creare un file escel mediante codice html ma non riesco a settare la larghezza delle colonne, qualcuno sa come fare?
    Grazie
    Non lo puoi fare. In pratica tu costruisci un file excel semplicemente come file .csv, cioè un file i cui elementi sono separati da virgole, tab o altro.

    La formattazione la puoi fare solo con Excel.

    Ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  4. #4

    Re: Re: [PHP] php to excel

    Originariamente inviato da aserena
    Non lo puoi fare. In pratica tu costruisci un file excel semplicemente come file .csv, cioè un file i cui elementi sono separati da virgole, tab o altro.

    La formattazione la puoi fare solo con Excel.

    Ciao
    salva il codice che ho riportato in un file .htm e aprilo con Excel...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: Re: Re: [PHP] php to excel

    Originariamente inviato da Gianni_T
    salva il codice che ho riportato in un file .htm e aprilo con Excel...
    Azz.. questa nn la sapevo ....

    Io generavo i miei file excel costruendo un file cvs e inviandolo l'header al browser + o - così:
    Codice PHP:
    header("Content-Type: application/vnd.ms-excel"); 
    header("Content-Disposition: attachment; filename=\"listato.xls\""); 
    header("Expires: 0"); 
    ... 
    Però così sei costretto a fare due passaggi, per fare le cose fatte bene
    1] Salvi il file .html
    2] Lo apri con excel e lo risalvi in formato nativo

    o mi sbaglio?




    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  6. #6

  7. #7

    Ok ma...

    Io così faccio, scrivo codice html e salvo come file xòs, ma i parametri width e height non vengono considerati nel file excel quando lo apro!!!

  8. #8

    Re: Ok ma...

    Originariamente inviato da luketto
    Io così faccio, scrivo codice html e salvo come file xòs, ma i parametri width e height non vengono considerati nel file excel quando lo apro!!!
    "come file xls" scusate l'errore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.