Salve a tutti.
Ho due tabelle: una deniminata entrare e l'altra reti.
Eccole qua:


TABELLA RETI
ID|Tipo|Filato|mmsq |quant|
1 | a | 0,15 |17,86|212 |
2 | a | 0,15 |19,28|222 |

ENTRATE
ID|Rete| - Data - |num_fatt |pz |
1 | 1 |16-12-2003|16-12-2003|100|
2 | 2 |16-12-2003|16-12-2003|0 |
........
........
94| 1 |13-07-2003|13-07-2003|0 |
95| 2 |13-07-2003|13-07-2003|0 |


La tabella Reti mi elenca tutto il cià che è presente in deposito. La tabella entrate invece elenca tutte le

entrate delle reti.
La colonna "Rete" presente nella tabella entrate corrisponde al numero ID della Rete presente nella tabella Reti.
Come potete vedere nella tabella entrate le Reti "1" e "2" sono presenti due volte.

Io ho creato questo script che mi elenca tutte le voci presente nella tabella RETi.
Codice PHP:
$sql1 "SELECT * FROM 

$tabella WHERE Tipo = 'a'";

$risultato1 = @mysql_query($sql1,$connessione)
        or die(
"$err3");

$visualizza "";

            
while (
$riga mysql_fetch_array($risultato1)) 
{

$ID $riga['ID'];
$Filato $riga['Filato'];
$Tipo $riga['Tipo'];
$mmsq $riga['mmsq'];
$quant $riga['quant'];

        if (
$quant <= 0) {
          
$quant2 "<font color=\"red\">[b]$quant[/b]</font>";
            } else {
          
$quant2 "$quant";
           }

$altnumber_format($alt12'.',''); 

        
$ret_mon .= 
           <tr>
             <td>Ø 
$Filato</td>
             <td>
$mmsq</td>
             <td align=\"right\">
$quant2</td>
           </tr>"
;


Ora ne vorrei creare uno che mi elenchi, come quello che ho fatto io, i campi presenti nella tabella Reti, ma

mi visualizzi anche il numero delle reti presenti nelle date insrite nella tabella entrate. Alla fine nella pagina

vorrei visualizzare questo:
Codice PHP:
<table>
  <
tr>
    <
td>Filato</td>
    <
td>MMSQ</td>
    <
td>Quantità</td>
    <
td>Quant16-12-2003</td>
    <
td>Quant13-07-2003</td>
  </
tr>
  <
tr>
    <
td>0,15</td>
    <
td>17,86</td>
    <
td>212</td>
    <
td>100</td>
    <
td>0</td>
  </
tr>
  <
tr>
    <
td>0,15</td>
    <
td>19,28</td>
    <
td>222</td>
    <
td>0</td>
    <
td>0</td>
  </
tr>
</
table
Ho cercato in tutti i modi ma sono ormai a corto di idee.

Spero in un vostro aiuto

Paolo