Ciao a tutti, ho bisono di info per l'uso degli include di php. Vorrei usar questi include per la gestione dei codici di adsese ed altri sponsor che uso per guadaganre con alcuni siti turistici.
Per chi non lo sapesse Adsense dà ub ocdice da inserire nelle pagine (codice uguale in tutte le pagine): poichè riescea riconoscer il tipo di contenuto delle pagine, su ogni apgina apparirarnno poi gli annuncipiù a tema. Quindi se metto lo stesso codice su due pagne diverse, una che parla di ricette e una che parla di hotel, sulla rpian usciranno annunci d isponsor gasronomici, nelal seconda di hotel di uan certa località
Finoad ora nelle mie pagine , in shtml, usavo adsense, inserito tramite i comandi include per shtml, del tipo:
In questo modo se volevo cambiare cose tipo colore ,colore link o in teoria sponosr (mettendo ad esempio banner invece che adsense) bastava cmabiare il file sponsortop.txt e tutto andava a posto.
Ora vorrei provare, su alcuni siti, a usar piattaforme di vendita pacchetti turistici private label tramite programmi come venere.com o simili (quindi sitrata con piattaforme per prenotazione online pacchetti vacanze che non fanno veder il logo della società di cui io sono affiliato e di cui rivendo i servizi in cambio di commissioni): non so ancora quale, sono già stato contattato diverse volte, ma sono tutte simili come funzionamento. Prendiamo per buona ad esempio activehotels.com l'ultima che mi ha contattato
dDl punto di visto tecnico penserei di usare questo sitema (ditemi se vi convince o se lo usate).
Per ogni destinazione creo una pagina php del tipo hotel-roma.php, che ha iil suo title, description e via dicendo, che riceve link da altri pagine e via dicendo.
Per la parte degli annunci degli hotel della città di roma vorrei includere la pagina di chi mi propone l'affiliazione (pagina senza marchi, ha solo le offerte). La pagina da includere è del tipo
http://www.activehotels.com/servlet/...it/IT/rome/AHH
Per icluderla potrei fare
<? include ("http://www.activehotels.com/servlet/search/deep/it/IT/rome/AHH"); ?>
usando gli include di php direttamnte sulla pagina di chi m idà l'affilaizione, oppure potrie fare
<? include ("prova.txt"); ?>
e poi creare un file prova.txt con il seguente contenuto
<? include ("http://www.activehotels.com/servlet/search/deep/it/IT/rome/AHH"); ?>
Il risultati è identico (vedi test su http://www.hotelinitalia.com/prova/prova.php) : questa seconda soluzione (quella con il doppio passaggio) mi consente (se nell'include nel file txt metto ad esempio la pagina con la cartina dell'italia invece che gli alberghi della città di roma) di cambiare , solo modificando il file txt, i contenuti di tutte le pagine con include php del file txt (se ad esempio voglio cambiare affiliazione e mettere la cartian italia della società A al posto di quella dela società B).
Il mio problema è questo: poichè sulla pagina hotel-roma.php è meglio mettere l'include con gli hotel di roma invece che con la cartina dell'italia (vedi esempio di prima)
, se volessi evenutalmetne cambiar fornitore in futuro di alberghi devo modificare una per una tutte le pagine php nella stringa
<? include ("http://www.sitosponsor.ex/hotel-roma"); ?> ? Non esiste modo diverso per gestire il passaggio da un fornitore di prenotazioni alberghi ad un altro senza dover metter manoa tutte le pagine (che potrebbero esser centinaia), posto che in codice che devo mettere per fr uscire gli annunc idi hotel di roma slla pagina hotel-roma.php è diverso (nel caso di affiliazioni di vendita pacchetti) dal codice da usare sulla pagina hotel-venezia.php per far vedere gli annunci degli hotel di venezia?
Domanda DUE (semplice) : nel momento in cui su una pagina php uso il comando include non c'è un mod oepr dire, oltre a quale pagina o contenuto includere, in che dimensioni includerlo?
Se queste domande vi sebrano sceme (e forse lo sono) ,sappiate che ho usato il primo include php 15 minut ifa
ciao
Mauro