Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Connessioni DB

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    265

    Connessioni DB

    Mi affaccio or ora al magico mondo di PHP, ma nel marasma di informazioni nel forum e nella rete, mi sto perdendo.

    Mi chiedo: perchè molti di voi usano ADO per connessioni ai DB, quando ADO è un'esclusiva di microsoft e non di unix?
    Ovvero, se a casa sviluppo su una macchina win ,tutto ok, ado va sicuramente bene, ma nel momento in cui ho la necessità di spostare il lavoro in un server linux, il porting diventa un casino!!!
    ...oppure mi sono perso qualcosa e ADO funziona benissimo sotto linux???

    Di norma, le normali connessioni a DB con PHP si fanno tramite ODBC???

    Grazie per il chiarimento

    Computers are like airconditioners:
    They stop working properly if you open windows.

  2. #2
    Ciao,

    probabilmente confondi ADO con ADODB che è un layer di astrazione in PHP che con ado ha in comune solo il nome e parte della sintassi.

    http://freephp.html.it/articoli/view...olo.asp?id=127

    E' consigliabile ODBC solo quando non esiste un api specifica per la connessione al tipo di RDBMS che ti interessa, quindi molto di rado visto che esiste un'API quasi per ogni database esistente sulla faccia della terra (mysql, oracle, sqlserver etc.etc.).
    Access è uno dei casi in cui conviene, quando possibile, usare ODBC
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.