Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    17

    Problema importazione db mysql con phpmyadmin

    Salve, ho un grosso problema con l'importazione del db mysql con phpmyadmin. Come ben sapete tramite php myadmin non è possibile importare in locale file superiori a 2,04mb. Per aggirare l'ostacolo importo le tabelle in piccoli gruppi e le eseguo un pò alla volta. Tutto bene, fino a quando arrivo a una tabella che non ne vuole sapere di essere importata....nemmeno da sola. Si tratta della tabella "post_text" del mio forum. Ecco l'errore:

    Screenshot


    Ho coperto per motivi di sicurezza parte del nome del db.

    Mi è stato consigliato di utilizzare Mysql Front o similari, ma il problema è che per lavorare in locale uso EasyPHP, che integra Apache e PHPMyadmin, quindi vorrei cercare di risolvere il problema di cui sopra.

    Grazie per l'attenzione, spero che possiate aiutarmi, visto che al momento mi è praticamente impossibile lavorare in locale.

    P.S.: precedentemente mi dava lo stesso errore anche per la tabella "post", che però sono riuscito a risolvere importando prima per intero la struttura e basta, e poi importando successivamente i dati in piccoli gruppi. Ma la tabella "post_text" continua a martoriarmi.....

  2. #2
    Dovresti postare il codice che ti dà errore altrimenti noi non possiamo fare proprio niente per aiutarti!

    Per ciò che riguarda mysqlFront il suo utilizzo è indipendente da easyphp: lo puoi usare tranquillamente!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da mircov
    Dovresti postare il codice che ti dà errore altrimenti noi non possiamo fare proprio niente per aiutarti!
    Cosa dovrei postare esattamente ? Si tratta di 10mb di posts....a saperlo cosa mi da errore. Non si riesce a capire dallo screenshot dell'errore vero ? Io uso un CMS, Xoops per la precisione...non scrivo il codice direttamente.

    che riguarda mysqlFront il suo utilizzo è indipendente da easyphp: lo puoi usare tranquillamente!
    Ok, ma come faccio materialmente per importare il db in locale, visto che easyphp automaticamente apre l'interfaccia di phpmyadmin ?

    Grazie per le risposte.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Up....il problema è grosso, scusate l'insistenza...

  5. #5
    Allora: tu parli della tabella post_text (dici che è questa che ti dà l'errore). Prova a postare quella.

    Per mysql front per importare il db devi semplicemente impostare i valori del server locale:

    host: localhost
    username:
    password
    e tutto il resto: non cambia niente tra locale e remoto.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da mircov
    Allora: tu parli della tabella post_text (dici che è questa che ti dà l'errore). Prova a postare quella.

    Per mysql front per importare il db devi semplicemente impostare i valori del server locale:

    host: localhost
    username:
    password
    e tutto il resto: non cambia niente tra locale e remoto.
    In realtà mi sono espresso in modo improprio. Sono i dati che mi danno errore, non la struttura. Praticamente se importo solo la struttura non mi da nessun errore, al momento poi di importare i dati, esce l'errore di sintassi di cui sopra.

    Come si importa il db con mysql front l'ho capito, ma quando lancio il sito locale con easyphp cosa devo fare ? Cioè come faccio ad associare il sito locale con il db ? Cioè in pratica con easyphp non faccio altro che andare prima in amministrazione ed importare il db con phpmyadmin. Poi vado (sempre in easyphp) in "sito locale" ed ho finito. Usando invece un programma esterno come devo fare ?

    Mille grazie per la disponibilità intanto.

  7. #7
    Ma phpmyadmin non è un programma di easyphp!
    Secondo me devi capire prima ogni cosa a che serve. Ora rovo a spiegartelo.
    Easyphp non è altro che un software che installa in un'unica volta apache (il server), php e mysql (il db).

    Phpmyadmin non è altro che un'applicazione per gestire il db (come mysqlfront solo che quest ultimo è scritto in c mentre phpmyadmin è scritto in php).

    Nel momeno in cui tu gestisci il db con mysqlfront o cpn phpmyadmin fai esattamente la stessa cosa solo che la fai con mezzi diversi!!! Per vedere quello che hai inserito devi semplicemente aprire il sito che avrai impostato per leggere quel determinato db.

    Cioè tu hai un db ed hai
    1) Il sito che ha i dati di accesso al db

    2) Mysqlfront che ha i dati di accesso a quello stesso db

    3) PhpMyAdmin che ha i dati di accesso allo stesso db dei punti 1 e 2.

    In tutti e tre i casi non fai altro che interagire con il db: quello che ti vglio dire è che indipendentemente dallo strumento che utilizzi puoi accedere al db disponendo dei dati di accesso. Detto questo o usi mysqlFront o usi PHPMyAdmin al sito ci accedi allo stesso modo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da mircov
    Ma phpmyadmin non è un programma di easyphp!
    Secondo me devi capire prima ogni cosa a che serve. Ora rovo a spiegartelo.
    Easyphp non è altro che un software che installa in un'unica volta apache (il server), php e mysql (il db)
    Forse non mi sono spiegato bene....non ho mai detto che phpmyadmin sia "un programma di easyphp", ho semplicemente chiesto cosa cambia materialmente nella gestione del sito. Perché oltre ad installare apache, mysql e php, come giustamente dici, easyphp offre anche una interfaccia unica dalla quale gestire il tutto. Comunque ora vedo di capire come si usa mysql front, ma secondo me non risolvo nulla, poiché l'errore che mi viene comunicato è di sintassi nei dati, non nella struttura. Ciò che chiedevo era prevalentemente di aiutarmi ad interpretare questo errore, poché come ripeto, nel momento in cui importo solo la struttura del db per intero non viene rilevato errore alcuno, al contrario di quando invece importo solo i dati del "post_text", e francamente non riesco proprio a capire il senso di questo errore....

  9. #9
    E allora ritorniamo a quello che ti ho detto prima! Devi postare il codice che ti dà errore perchè altrimenti come faccio a dirti cosa devi modificare! Possono essere tante cose a provocarlo ed al buio non si può risolvere niente! cerca di individuare il codice che non va e postalo.

  10. #10
    scusate l'intrusione ma volevo solo aggiungere un indicazione ..

    Allora anzicche fare gli Screenshot appena ti da errore di sintasi tu copi il testo e lo incolli in un post.

    se non ti fidi di nio allora puoi metteread posto del vero nome di database un nome fittizio o semplicemente 'nome database'.

    Poi noi vedendo il testo dell'errore che ti da possiamo aiutarti..

    se non sono stato chiaro dimmelo.

    aggingo imoltre di postare la query che esegui perche dallo Screenshot non si capisce niente
    3/6/2003 è morto l'angelo della mia vita..
    www.markwebinformatica.net
    My BLOG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.