Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110

    Problema semplice per Senior .NET (help me)

    So che č una domanda idiota... mi son messo da poco su asp.net con il mio manualone ASP.NET tutto&oltre della apogeo.
    L'unico prb č che non capisco alcune cose...
    Spedisco ad una pagina due variabili che mi servono per ricavare un record su DB con questo codice:

    Sub Page_Load
    Dim vidfax,vnomefile
    vidfax = request( "idfax" )
    vnomefile = request( "nomefile" )
    End Sub

    </Script>
    <%
    Dim vidfax,vnomefile,lblnome
    Dim strSelect
    Dim cmdSelect As OleDbCommand
    ' --- Gestione connessione database --- ////////////////////////////////////////
    Dim tsconn As OleDbConnection
    tsconn = New OleDbConnection( "PROVIDER=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;DATA Source=c:\inetpub\wwwroot\190605\targasys\db\ts_da ta00.mdb" )
    ' --- Gestione connessione database --- ////////////////////////////////////////

    strSelect = ( "select dcnome, dccognome from ts_modulo where idfax=? and nomefile=?")
    cmdSelect = New OleDbCommand( strSelect, tsconn )
    cmdSelect.Parameters.Add( "@idfax", vidfax)
    cmdSelect.Parameters.Add( "@nomefile", vnomefile)
    tsconn.Open()
    --qui dovrei leggere i campi per poi inserirli nella sezione HTML
    tsconn.Close()
    %>

    Sapreste dirmi come devo fare per leggere i due dati NOME E COGNOME che sono sul DB?
    in asp avrei fatto RS("dcnome"), in asp.NET come devo fare?
    Grazie
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    devi usare o un datareader o un dataset li conosci ???

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sergix
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    110
    ne sto leggendo il significato sul manualone... per caso avresti qualche esempio lampante
    www.sc2med.com
    ---------------
    Partners:
    www.advgroup.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Mi permetto di rispondere, perchč, pur non essendo bravo, non sono proprio alle prime armi Il codice che hai scritto, ricavato da un libro, mi ricorda tanto la figura di un cieco che si fa guidare da un altro cieco. Tradotto in italiano corrente, credo che non vi sia nulla di peggio di uno che voglia imparare e che si affidi ad un libro di tale fatta
    A dirla tutta, credevo che il codice non funzionasse, e invece purtroppo funziona. Dico purtroppo perchč certe cose bisogna impararle subito:

    1) La dichiarazione dell'evento Page_Load č senza firma: in basic funziona, ma io mi vergognerei di proporla in un libro facendo anche pagare.

    2)La dichiarazione tipo
    Dim x, y, z, anche se in basic funziona (purtroppo) č semplicemente delittuoso proporlo, e fare pagare una cosa simile, aggiunge al danno, pure la beffa.

    3) l'interrogazione di un database, con parametri oltretutto, non č una cosa nč idiota, nč banale, ma ci si arriva per gradi, dopo aver assimilato almeno le basi del nuovo mondo asp.net.

    Da amico, ti suggerisco:
    1) buttare quel libro
    2) decidere un linguaggio da usare, c#, basic, ...
    3) studiarlo in un buon libro

    Ciao
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.