Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Computer in rete senza...cavo !

    Salve, spero di non dire qualche fesseria enorme, vengo e mi spiego :
    attualmente ho due pc in rete, collegati con cavo incrociato (mi pare si dica così), adesso dovrei spostare uno dei due pc al piano superiore, quindi mi è praticamente impossibile o troppo complicato, portare il cavo fi lì, mi chiedevo e vi chiedo, ci sono dei dispositivi, degli apparecchi, che permettono di collegare in rete dei PC senza cavo ?
    Se si, come funzionano e si collegato ai due pc e che prezzi hanno tali apparecchi, sono molto costosi ?
    Dimenticavo, a me serve il collegamento in rete soprattutto per la connessione ad internet, per file e cartelle non è indispensabile !
    Grazie

  2. #2
    puoi collegarli tramite tecnologia wireless oppure bluetooth. Se il muro che separa i 2 piani è molto spesso ti consiglio la tecnologia bluetooth altrimenti ti consiglio la tecnologia bluetooth. Insomma con la tecnologia bluetooth ci sono pro e contro:

    Pro:
    - Passa anche attraverso i muri
    - Ha una elevata velocità
    - Puoi condividere praticamente fino a 256 periferiche
    - I costi non sono elevatissssimi

    Contro:
    - E' difficile (ma non impossibile) il settaggio dei parametri per quanto riguarda la connessione tra i 2 pc e condivisione ad internet. In tutti i modi comunque si trova molto su inernet. Prova quì: www.google.it Ciao
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Se il muro che separa i 2 piani è molto spesso ti consiglio la tecnologia bluetooth altrimenti ti consiglio la tecnologia bluetooth. Insomma con la tecnologia bluetooth ci sono pro e contro:
    ... fanatico del bluetooth?

    Non ho capito se volevi dire effettivamente bluetooth; la cosa migliore è invece una schedine wire x i 2 pc e con 50 € hai risolto il problema e viaggi veloce (x internet, in effetti, anche il bluetooth potrebbe essere sufficiente, per ora ...)

  4. #4
    sarei anche d'accordo con te, se non ci fosse un muro per mezzo. Si sà: le 11 kbit wi fi non viaggiano mai a 11 kbit in linea d'aria, figuriamoci con un muro, e passare alle 54 kbit è dispendioso rispetto a comprare 2 chiavette bluetooth e 2 adattatori (per modem e stampante).

    PS: comunque io a casa ho una rete wireless, per questo...
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da michint85
    sarei anche d'accordo con te, se non ci fosse un muro per mezzo. Si sà: le 11 kbit wi fi non viaggiano mai a 11 kbit in linea d'aria, figuriamoci con un muro, e passare alle 54 kbit è dispendioso rispetto a comprare 2 chiavette bluetooth e 2 adattatori (per modem e stampante).

    PS: comunque io a casa ho una rete wireless, per questo...
    Io ho una wire54 in casa e viaggio 'sostenuto' anche con 3 muri tra i pc ... va testato caso x caso ma se la distanza non è complessivamente + di 10-15 metri, il segnale arriva e forte.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da michint85
    Se il muro che separa i 2 piani è molto spesso ti consiglio la tecnologia bluetooth altrimenti ti consiglio la tecnologia bluetooth.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    passare alle 54 kbit è dispendioso rispetto a comprare 2 chiavette bluetooth e 2 adattatori
    una scheda wi-fi 54 Mbps costa intorno i 30 euro euro piu' euro meno e anche lo scamio dati e decisamente piu' elevato rispetto al bluetooth

    per una rete locale il bluetooth a mio avviso non è l'ideale.



  8. #8
    Originariamente inviato da postmaster1
    una scheda wi-fi 54 Mbps costa intorno i 30 euro euro piu' euro meno e anche lo scamio dati e decisamente piu' elevato rispetto al bluetooth

    per una rete locale il bluetooth a mio avviso non è l'ideale.


    Asp, fatemi capire, metto questa scheda su un pc e sull'altro ?
    Delucidatemi, come funziona il tutto ?
    Io devo condividere prima di tutto la connessione ad internet poi se possibile pure file e cartelle, ma posso pure interaggire sull'altro PC ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da ski_man_1968
    Asp, fatemi capire, metto questa scheda su un pc e sull'altro ?
    Delucidatemi, come funziona il tutto ?
    Io devo condividere prima di tutto la connessione ad internet poi se possibile pure file e cartelle, ma posso pure interaggire sull'altro PC ?
    Metti una scheda su ogni pc ed è, + o -, come avere un collegamento cablato; salvo velocità, settaggi anti intrusione ecc...

  10. #10
    se proprio vuoi usufruire della tecnologia wireless, a questo punto comprati un router modem ADLS wi-fi e una scheda pci wi-fi e con max 100€ risolvi!!! ciao
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.